TAP Air Portugal rilancia il suo festival di bordo: via alla seconda edizione dell’Altitude Film Fest
Il cinema torna a prendere il volo con TAP Air Portugal
Dopo il buon riscontro ottenuto lo scorso anno, TAP Air Portugal conferma la seconda edizione dell’Altitude Film Fest, il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi che si svolge… a 30.000 piedi. Le candidature sono ufficialmente aperte fino al 31 maggio 2025, con una quota di iscrizione fissata a 10 dollari statunitensi.
L’iniziativa offre una vetrina internazionale a registi emergenti, che potranno proporre cortometraggi di fiction o documentari della durata massima di 30 minuti. Per essere ammessi, i film devono essere stati prodotti tra il 1° marzo 2024 e il 30 aprile 2025 e soddisfare almeno uno dei seguenti criteri: essere girati, almeno in parte, in Portogallo oppure avere contenuti legati alla cultura portoghese.
La selezione avverrà in due fasi: una prima preselezione a cura di una commissione interna di TAP e una valutazione finale da parte di una giuria indipendente formata da professionisti del settore. I finalisti verranno contattati entro il 28 luglio 2025.
Durante tutto il mese di ottobre, i dieci cortometraggi selezionati saranno disponibili a bordo dei voli intercontinentali della compagnia e potranno essere votati dai passeggeri, che contribuiranno in modo decisivo (per il 60%) all’assegnazione dei premi, insieme al voto della giuria (40%).
I vincitori – uno per la categoria Miglior Film di Fiction e uno per Miglior Documentario – saranno annunciati il 5 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Cinema, durante una cerimonia a Lisbona. In palio, una borsa di viaggio da 1.500 euro per ciascun vincitore.
Il festival nasce con l’obiettivo di promuovere il Portogallo e la sua cultura, valorizzando al contempo giovani talenti e offrendo un'esperienza culturale originale ai passeggeri a bordo. Tutti i dettagli sull’edizione 2025 sono disponibili online sul sito ufficiale di TAP Air Portugal.