Immagine di sfondo della pagina Tarantella al porto di Napoli
01 luglio 2022

Il Terminal Napoli Spa è il primo terminal crocieristico al mondo che ha voluto regalare un arrivederci indimenticabile ai passeggeri delle navi che hanno fatto tappa al porto di Napoli. Un saluto inedito e originale che, attraverso la tradizione e il folklore, ha confermato la grandezza e l'unicità della cultura partenopea e, soprattutto, il ben noto spirito di accoglienza che la contraddistingue.

Una mattinata sorprendente per i numerosi passeggeri delle navi da crociera Mein Schiff Herz (Tui Cruises) e Costa Toscana (Costa Crociere) che, di rientro dalle loro escursioni, hanno lasciato la città ammaliati dal fascino della tradizione partenopea alla Stazione Marittima.

Ad accoglierli, inaspettatamente, il gruppo folk “i Guarracini”, che dal 1985 diffonde e promuove la tarantella napoletana nel mondo. Gli artisti hanno improvvisamente iniziato a intonare i classici della tarantella napoletana. Così, dopo lo stupore iniziale, i crocieristi non hanno potuto che farsi trascinare in questa meravigliosa danza tradizionale tra balli, tamburelli e tammorre.

La Stazione Marittima di Napoli è il porto nel cuore della città. Qui, ogni giorno, transitano migliaia di visitatori: oltre al Terminal Crociere, che accoglie più di 1 milione di crocieristi all’anno, la Stazione Marittima ospita anche il Centro Congressi, il centro commerciale e lo Smart Hotel, hotel di ultima generazione. L’organizzazione dell’evento è stata curata da Mutart Agency e Grandenapoli.it, su proposta della consulente Imma Pironti.

Cerca