Thailandia, Mappamondo rilancia il mare: Krabi, Koh Lanta e Koh Samet al centro dell’offerta
Con il nuovo volo Etihad su Krabi, Mappamondo sposta il focus mare da Phuket verso Krabi, Koh Lanta e Koh Samet, offrendo nuove alternative naturali e strumenti commerciali immediati per le adv
Con l’apertura del collegamento Etihad su Krabi, Mappamondo rilancia la Thailandia mare: destinazioni come Krabi, Koh Lanta e Koh Samet diventano alternative concrete a Phuket, integrate in pacchetti combinabili e contratti diretti per le agenzie italiane. “La novità importante di questo volo di Etihad su Krabi è che apre, secondo noi, delle prospettive diverse per una destinazione che, per quanto stia andando bene, è però un po’ vecchia su alcune sue parti, soprattutto sulla parte mare”, spiega Andrea Mele, presidente Mappamondo.Per anni Phuket è stata il terminale mare quasi obbligato per i viaggiatori italiani, ma oggi registra un trend negativo. “E' un’isola che purtroppo ha perso appeal. L’over tourism si fa sentire, hanno costruito troppo e i nostri numeri lo dimostrano: le notti di soggiorno sono in calo ormai da qualche anno”, aggiunge Mele.
Il collegamento diretto su Krabi, firmato Etihad Airways, consente dunque all'operatore di ripensare itinerari classici – Bangkok, Nord e mare – sostituendo Phuket con destinazioni più autentiche. “È un’occasione per considerare alternative molto belle e naturali, quelle che Phuket rappresentava 25-30 anni fa”, sottolinea Mele. Krabi, pur non essendo un hub mare “puro”, permette di raggiungere facilmente Phi Phi, Koh Lipe e soprattutto Koh Lanta, su cui Mappamondo punta in maniera decisa. “Koh Lanta assomiglia a quello che poteva essere Phuket tanti anni fa: spiagge ampie, atmosfera rilassata, senza caos. È ciò che l’italiano cerca oggi da un soggiorno mare". Anche Koh Samet resta una proposta interessante, raggiungibile senza voli interni da Bangkok in circa tre ore tra terra e mare, ideale per chi ha poco tempo o vuole evitare trasferimenti aerei aggiuntivi. “Quest’anno, numeri alla mano, la Thailandia ha sofferto in alcuni periodi. L’inverno ha registrato un trend molto positivo fino a marzo, ma i dati di fine anno indicano un calo generale del 10%”, spiega Mele. “Noi, grazie alla conoscenza approfondita della destinazione e ai nostri prodotti, registriamo un +18% sulla nostra principale destinazione. Molto positivo. Abbiamo comunque tante proposte anche per la stagione di Capodanno, con soluzioni ibride che fanno davvero la differenza quando i prezzi salgono”.
Sul fronte commerciale, Francesco Maio, direttore di Mappamondo, mette in luce i vantaggi dei rapporti diretti con i fornitori: “I contratti diretti ci consentono di conoscere a fondo il prodotto, intervenire immediatamente sul territorio quando necessario e garantire rapidità nella formulazione dei preventivi. Si tratta di un vantaggio strategico fondamentale per le agenzie di viaggio, perché permette loro di offrire ai clienti un servizio tempestivo e affidabile”. Grazie al sistema di booking interno, spiega Maio, “l’80-90% delle richieste relative alla Thailandia può essere gestito in tempi molto rapidi, sia tramite telefono sia via mail, con preventivi immediatamente confermabili. Questo approccio riduce i tempi di attesa e aumenta l’efficienza operativa, aspetti sempre più richiesti dal mercato”. Il sito B2B di Mappamondo propone ora l’intera programmazione online, con sezioni dedicate alle offerte di viaggio e ai viaggi di gruppo, pacchetti a posti bloccati, guide garantite e prezzi confermati. Tante le iniziative pensate per l’alta stagione e le campagne promozionali, come Super Bonus: “Queste operazioni premiano le conferme rapide dei preventivi, semplificando il lavoro delle agenzie e allo stesso tempo fidelizzando i clienti. È un modo concreto per supportare il trade e consolidare la relazione con chi viaggia con noi”. Forti, inoltre, gli investimenti nelle risorse umane e nell’aggiornamento del sistema di preventivi: “Entro pochi giorni tutta l’estate 2026 per l’Oriente sarà disponibile a sistema. I nostri preventivi sono sempre confermabili: il prezzo comunicato è quello definitivo, senza sorprese. Questo è il nostro impegno verso trasparenza e affidabilità, valori che riteniamo essenziali sia per le agenzie sia per i viaggiatori”.
Sergio Matarazzo, responsabile commerciale di Etihad, illustra le novità per il mercato italiano e le strategie della compagnia: “Abbiamo aumentato capacità e frequenze per rispondere alla crescente domanda: Milano passerà da 10 a 17 voli settimanali, Roma da 11 a 14, con un incremento complessivo del 36% nella seconda metà dell’anno rispetto allo scorso”.Tra le rotte chiave figurano Krabi, Chiang Mai, Hong Kong e Taipei, la cui apertura non è ancora ufficializzata per motivi geopolitici. Inoltre, tutti i voli verso Krabi e Chiang Mai sono combinabili con collegamenti interni in code share con Bangkok Airways. Per le famiglie, Etihad propone "pacchetti dedicati ai bambini, che includono giochi e intrattenimento a bordo, oltre all’accesso esclusivo all’unico hotel Warner Bros al mondo ad Abu Dhabi, offrendo un’esperienza di viaggio completa e differenziata".
Giuseppe Focone