Immagine di sfondo della pagina The Brando, lusso e impegno per l'ambiente
18 dicembre 2015

The Brando, lusso e impegno per l'ambiente

 


The Brando, eco-friendly luxury resort della Polinesia Francese, situato sull’atollo privato di Tetiaroa, accoglie con soddisfazione l’accordo delle Nazioni Unite relativo ai cambiamenti climatici firmato a Parigi il 12 dicembre 2015. Attento alle tematiche ambientali e leader in questo senso nell’industria dell’ospitalità, The Brando elogia le Nazioni Unite per il loro impegno di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici. Le iniziative a supporto dell’ambiente e il turismo sostenibile sono alla base della mission di The Brando: un resort che continua a stabilire nuovi standard mondiali utilizzando tecnologie pioneristiche e operando unicamente con energie rinnovabili e non fossili. The Brando supporta la ricerca, l’istruzione e la sensibilizzazione volte ad accrescere la conoscenza e l’apprezzamento del patrimonio naturalistico e culturale  delle isole tropicali e del suo popolo, e il resort è l’esempio perfetto di uno sviluppo sostenibile, raggiungibile e possibile. The Brando si pone inoltre l’obiettivo di diventare un resort completamente autosufficiente grazie all’implementazione  di numerise   soluzioni innovative e green.

 
A The Brando sono disponibili programmi educativi per gli ospiti come letture e condivisione di pratiche ambientali, cultura e storia polinesiana, oltre a una serie di attività con guide naturalistiche che sensibilizzano sulla preziosa biodiversità dell’atollo di Tetiaroa. I Green Tours includono visite alle implementazioni eco-friendly di The Brando come la Ecostation, l’edificio del SWAC, la centrale termica di biocarburanti alimentata a olio di cocco, il centro per la separazione dei rifiuti, il frutteto e orto biologico, le arnie e i pannelli solari.Tetiaroa è uno dei principali siti di nidificazione delle tartarughe marine, e la fondazione no-profit Te Mana O Te Moana si occupa dello studio delle testuggini nell’atollo e in tutta la Polinesia Francese. Attraverso la ricerca, la conservazione e la sensibilizzazione, l’organizzazione si prodiga per tutelare l’ambiente marino ed educare il pubblico. Nelle sue attività di ricerca, in collaborazione con altre associazioni e università, Te Mana O Te Moana sviluppa studi e progetti relativi alla flora e alla fauna marina polinesiana e agli ecosistemi delle isole.
La Lagoon School, a cura di Te Mana O Te Moana, è stata creata per coinvolgere bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni che soggiornano nel resort. Il Reef Quest è un’attività ricreativa ed educativa volta a introdurre gli ospiti alla ricerca marina facendogli indossare i panni del biologo marino per una speciale missione di studio sulla barriera corallina di Tetiaroa. Sotto la supervisione di una guida naturalistica, gli ospiti potranno conoscere le diverse tipologie di corallo, le tante specie di pesci e il loro ruolo all’interno degli ecosistemi delle barriere coralline, oltre ad apprendere le metodologie di studio delle indagini scientifiche.
www.thebrando.com

Cerca