The Red Sea inaugura Shura Island: resort d’eccellenza e turismo sostenibile
Shura Island debutta a settembre: 11 resort di lusso, natura protetta e turismo rigenerativo nel cuore di The Red Sea saudita.
The Red Sea, destinazione turistica sulla costa del Mar Rosso Saudita, si appresta a raggiungere nuovi importanti traguardi con l’inaugurazione di Shura Island a settembre.
The Red Sea permette l’accesso all’incontaminata costa e all'entroterra del Mar Rosso saudita, aprendo la strada al turismo rigenerativo e ai viaggi immersivi.
L'aeroporto Red Sea International, che permette di raggiungere in otto ore l'85% della popolazione mondiale, rappresenta la porta d'accesso alla destinazione The Red Sea. Attualmente, l'aeroporto offre un programma regolare di voli nazionali e internazionali. Recentemente è stato annunciato che Qatar Airways opererà voli diretti per l'aeroporto del Mar Rosso tre volte alla settimana a partire dal mese prossimo, e ulteriori collegamenti aerei dovrebbero essere annunciati a breve. Milano e Roma sono già collegate a Doha da voli diretti giornalieri e questa nuova rotta consentirà di raggiungere facilmente The Red Sea dall'Italia con un unico scalo.
“Come cuore pulsante di The Red Sea, Shura Island rappresenta tutto ciò che Red Sea Global incarna: ambizione, profondo rispetto per la natura e impegno nel ridefinire il turismo in Arabia Saudita e oltre. Con la soft opening di Shura nelle prossime settimane, ci avviciniamo al nostro obiettivo di fissare nuovi standard nel turismo rigenerativo, realizzando allo stesso tempo Vision 2030”, dichiara John Pagano, Group Ceo di Red Sea Global.
Cosa aspettarsi da Shura Island
Shura Island ospiterà 11 resort di fama mondiale, che apriranno progressivamente nei prossimi mesi. Una volta completata, l’isola offrirà un approdo su paesaggi naturali incontaminati, servizi di lusso, ristorazione e retail di alto livello, esperienze esclusive e programmi culturali, diventando il cuore pulsante di questa destinazione turistica già leader a livello globale.
Si potrà raggiungere l’isola via mare, attraccando alla marina, oppure attraversare in veicolo elettrico il suggestivo ponte di 3,3 km di Shura, il più lungo ponte interno dell’Arabia Saudita. Da lì ci si immergerà in un mondo di lagune turchesi, spiagge incontaminate e altissima ospitalità.
Un trio di brand di caratura mondiale nel settore dell'ospitalità
Sono tre i resort che accoglieranno i primi ospiti da fine settembre:
- SLS Red Sea: un’audace fusione di bellezza naturale e inconfondibile stile SLS. Il resort offre 150 camere e ville di lusso, tra cui opzioni fronte mare e overwater, arricchite da esperienze culturali, di benessere e di svago.
- The Red Sea EDITION: lusso e serenità insulare, con 240 camere elegantemente progettate (tra cui 53 suite), una spa di livello mondiale, numerosi ristoranti e accesso a sport acquatici e golf.
- InterContinental The Red Sea Resort: un rifugio a cinque stelle in stile “barefoot luxury”, con 178 camere e 32 suite, cinque ristoranti, una spa, spazi per eventi e un design ispirato alle barriere coralline circostanti.
I successivi otto resort apriranno entro i prossimi mesi: Faena, Fairmont, Four Seasons, Grand Hyatt, Jumeirah, Miraval, Raffles e Rosewood.
Con la sua forma di delfino del tutto naturale, Shura Island è il cuore vibrante di The Red Sea. Il concept architettonico, sviluppato dai celebri architetti Foster + Partners, è conosciuto come “Coral Bloom”, ispirato alle barriere coralline circostanti.
I resort sono stati concepiti per integrarsi armoniosamente con l’ambiente incontaminato dell’isola. Lo sviluppo è progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale e massimizzare l’efficienza energetica. Come il resto del progetto, anche Shura sarà alimentata interamente da energie rinnovabili.
Oltre ai resort, Shura Island ospiterà anche una collezione di residenze esclusive. Le prime proprietà disponibili all’acquisto sono state annunciate all’inizio dell’anno e saranno pronte per la consegna entro la fine del 2025. I residenti avranno accesso a tutte le attrazioni dell’isola, alle spiagge incontaminate e alle acque cristalline, oltre a collegamenti diretti con il resto della destinazione e con i resort.
Il primo campo da golf insulare del Regno
Shura Links aprirà a settembre 2025, offrendo un’esperienza golfistica di livello mondiale che unisce sfida, design e sostenibilità. Primo campo da golf insulare dell’Arabia Saudita, Shura Links regalerà viste spettacolari e un tracciato che fonde i paesaggi desertici con fairway rigogliosi.
La sostenibilità è un elemento centrale, grazie a pratiche innovative di gestione delle acque e soluzioni eco-compatibili. Facilmente accessibile da tutti i resort di Shura Island e disponibile anche agli ospiti e residenti degli altri resort del Mar Rosso, promette un’esperienza golfistica indimenticabile in uno scenario costiero incontaminato.
I servizi
Shura Island offrirà inoltre un porto turistico, uno yacht club, un’area di conservazione marina fra le più grandi del mondo e ADRENA, un’area dedicata all’avventura e all’intrattenimento ad alta energia in apertura nel 2026. Esperienze signature e attività adrenaliniche, culturali e nella natura sono affidate ai marchi di attività gestiti da The Red Sea: WAMA (attività sopra l'acqua), Galaxea (esperienze subacquee) e Akun (avventure nell'entroterra).