Immagine di sfondo della pagina Thomas Hertkorn torna in a&o Hostels: guiderà la strategia digitale del gruppo
16 maggio 2025


Thomas Hertkorn è il nuovo Head of Online Marketing di a&o Hostels. Dopo un’esperienza quinquennale in agenzie e aziende digitali, torna a ricoprire lo stesso incarico che aveva già guidato tra il 2017 e il 2020. La nomina segna una nuova fase di sviluppo per la catena alberghiera tedesca, che punta a rafforzare il proprio posizionamento attraverso tecnologie avanzate, intelligenza artificiale e soluzioni orientate alla performance.

Con oltre 15 anni di esperienza nel digital marketing, Hertkorn porta in a&o una visione fortemente orientata ai dati e all’innovazione tecnologica. «Pochi settori sono stimolanti quanto l’ospitalità in un momento di profonda trasformazione digitale. Il mio obiettivo è ottenere risultati ancora migliori grazie a sistemi intelligenti», ha dichiarato. La sua carriera è iniziata a Berlino presso l’agenzia Peak Ace, per poi svilupparsi in ruoli chiave nel B2B e B2C, fino a guidare team commerciali e progetti d’innovazione legati all’AI. Phillip Winter, Chief Marketing Officer di a&o Hostels, sottolinea come il ritorno di Hertkorn rappresenti un’opportunità per rafforzare la competitività del gruppo, grazie a un approccio che coniuga creatività e misurabilità. L’intelligenza artificiale sarà al centro della nuova strategia, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i contenuti digitali e arricchire l’esperienza degli ospiti.

Hertkorn evidenzia anche l’importanza di ripensare le metriche di performance in un contesto dominato dall’automazione e dalla generazione automatica dei contenuti. I cambiamenti nelle dinamiche di visibilità online, legati alle limitazioni nel targeting e alla crescente presenza di agenti conversazionali, rendono necessario un nuovo approccio alle campagne digitali. In quest’ottica, sarà potenziato anche il programma fedeltà a&o Club, con offerte personalizzate e vantaggi esclusivi pensati per aumentare la fidelizzazione e incentivare le prenotazioni dirette.

Nel 2024 il gruppo ha ospitato quasi tre milioni di viaggiatori nelle sue 42 strutture distribuite in dieci Paesi europei. Secondo il management, i risultati confermano la validità delle scelte tecnologiche già implementate, come il booking mobile e l’assistenza AI, e pongono le basi per una crescita futura sempre più guidata dall’innovazione.

Cerca