Immagine di sfondo della pagina Time in Jazz salpa con Sardinia Ferries: a bordo concerto dei Mefisto Brass per la 20ª edizione della partnership
31 luglio 2025


Per il ventesimo anno consecutivo, il festival Time in Jazz, diretto da Paolo Fresu, prende il largo con Sardinia Ferries. Il prossimo 9 agosto, a bordo delle celebri Navi Gialle, saliranno i Mefisto Brass, una formazione milanese che rielabora l’elettronica in chiave acustica con fiati e percussioni, portando in mare uno spettacolo dal vivo dal forte impatto scenico e musicale.

Fondata nel 2019, la band si è affermata nel panorama nazionale grazie a uno stile originale e a un’intensa attività di busking urbano. L’esibizione, che avverrà nel corso della traversata Livorno–Golfo Aranci, rappresenta uno degli appuntamenti simbolo della manifestazione sarda, che quest’anno si svolge dall’8 al 16 agosto a Berchidda e in diversi comuni del nord Sardegna. “Come ogni anno, dal 2006, i passeggeri delle nostre navi potranno assistere a un vero concerto in mezzo al mare e lasciarsi travolgere dall’energia dei Mefisto Brass”, commenta Cristina Pizzutti, Responsabile Comunicazione e Marketing di Corsica Sardinia Ferries, che aggiunge: “Siamo partner di Time in Jazz perché ne condividiamo valori e visione: musica, arte e cultura al servizio della promozione del territorio, in un’ottica di sostenibilità e attenzione ambientale”.

La collaborazione con il festival non è solo simbolica: rappresenta una precisa scelta strategica di Sardinia Ferries, che da anni sostiene eventi e iniziative culturali capaci di valorizzare l’identità e le risorse della Sardegna. Un’operazione di destination marketing che contribuisce a rafforzare il legame tra trasporto marittimo, turismo esperienziale e promozione del patrimonio culturale locale.

Nel 2024, la compagnia ha trasportato oltre 3,5 milioni di passeggeri e continua a investire nella qualità dei servizi e nella comunicazione integrata. La flotta è composta da undici unità operative su un network che collega tutto l’anno Corsica e Sardegna con i porti di Livorno, Savona, Nizza, Tolone e Piombino, con estensione stagionale verso le Baleari.

Il concerto del 9 agosto rappresenta dunque non solo un momento di intrattenimento a bordo, ma anche l’espressione concreta di un’alleanza tra musica e mobilità che, anno dopo anno, continua a rinnovarsi.

Cerca