Immagine di sfondo della pagina ToAssociati, India in business
22 giugno 2012

Un viaggio in India permette di calarsi in una realtà di grandi contrasti sociali, bellezze naturali e artistiche impareggiabili. Musica, danza, arte, tradizioni, spiritualità artigianato ed avventura. “Per i nostri primi 40 anni di attività – afferma Fabio Urtatelli, direttore di TOAssociati – e per festeggiare l’apertura del nuovo ufficio in India volto a garantire un migliore supporto a tutta la nostra Clientela abbiamo pensato di proporre un itinerario nella terra dei fieri Rajput ad una quota promozionale esclusiva, che prevede voli internazionali in Business Class e strutture ricettive 5 stelle”.

Un viaggio in India permette di calarsi in una realtà di grandi contrasti sociali, bellezze naturali e artistiche impareggiabili. Musica, danza, arte, tradizioni, spiritualità artigianato ed avventura. “Per i nostri primi 40 anni di attività – afferma Fabio Urtatelli, direttore di TOAssociati – e per festeggiare l’apertura del nuovo ufficio in India volto a garantire un migliore supporto a tutta la nostra Clientela abbiamo pensato di proporre un itinerario nella terra dei fieri Rajput ad una quota promozionale esclusiva, che prevede voli internazionali in Business Class e strutture ricettive 5 stelle”.  L’operatore romano TOAssociati  presenta un itinerario di 8 giorni in India con voli in Business Class ad una quota vantaggiosa: a partire da 2.399 Euro con volo in Business Class compreso (min. 15 partecipanti) alla scoperta della regione del Rajasthan, terra ricca di storia. Dopo un comodo volo internazionale in Business Class da Roma a Delhi con China Airlines, il tour ha inizio proprio con una visita della capitale proiettata nel futuro, crogiolo di culture diverse e ottimo punto di partenza per raggiungere in meno di 5 ore Jaipur, nota come la ‘città rosa’ per la sfumatura ocra-rosata dei suoi vecchi edifici e delle sue mura merlate. Si sale verso il Forte Amber per una visita della fortezza, un tempo residenza dei Maharaja di Jaipur e, sulla via verso Agra, dove sorge il superbo Taj Mahal simbolo dell’India e dell’architettura Moghul e dove si trova il Forte Rosso, ci si ferma a Fatehpur Sikri, cittadella abbandonata di arenaria rossa, che conserva ancora intatto il fascino medievale.
Siamo orgogliosi dell’apertura – dopo la Giordania ed il Giappone – dei nuovi uffici in India e questo itinerario vuole essere un modo per presentare questa destinazione che programmiamo da oltre 20 anni e che non ha mai perso l’attenzione da parte dei Viaggiatori perché ancora lontana dal turismo di massa. L’india offre ancora itinerari originali in ambienti incontaminati e inconsueti, ricchi di storia, archeologia e straordinariamente convenienti a soddisfare anche i desideri di fotoamatori e videomakers evoluti e non”, conclude Fabio Urtatelli.

Cerca