Immagine di sfondo della pagina Tokyo, tra manga e futuro: viaggio nella città che cambia senza perdere se stessa
07 luglio 2025


Tokyo si presenta all’estate 2025 con un’offerta ricca e diversificata che riflette la complessità e la vitalità di una metropoli in costante evoluzione. Tra i nuovi protagonisti spicca il recente ANA Holiday Inn Tokyo Bay, inaugurato il 24 aprile a Tennozu Isle, che inaugura un nuovo concept di “cool family hotel”. La struttura occupa i piani alti di un moderno grattacielo con una vista mozzafiato sulla baia, ma il vero elemento distintivo è la lounge dedicata agli appassionati di fumetti: oltre 25.000 volumi in molteplici lingue creano un ambiente unico nel suo genere, pensato per appassionati di manga, otaku e famiglie con bambini, che possono soggiornare gratuitamente. Questo progetto rappresenta una sintesi tra cultura pop e design contemporaneo, offrendo agli ospiti un’esperienza di soggiorno che coniuga relax e intrattenimento culturale.

Parallelamente, Shibuya si prepara ad accogliere i fan di una delle saghe manga più iconiche con l’apertura di THE★JOJO WORLD, un concept store che aprirà il 24 luglio. Non un semplice negozio, ma un vero e proprio parco giochi sensoriale dove i visitatori potranno interagire con elementi ispirati alla serie, attivare gli Stand, degustare piatti a tema e acquistare gadget esclusivi. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell’espansione dell’esperienza manga nella vita quotidiana della città, creando un punto di riferimento imprescindibile per i fan di tutte le età. A conferma della vocazione tecnologica e scientifica di Tokyo, il Museo Nazionale delle Scienze Emergenti e dell’Innovazione (Miraikan) propone a partire dal 12 luglio la mostra “Deep Space – To the Moon and Beyond”. L’esposizione offre un racconto avvincente delle missioni spaziali del Progetto Artemis, grazie a installazioni spettacolari che includono rover lunari in scala reale e simulazioni immersive di viaggi su Marte. Un elemento di particolare rilievo è il rover lunare pressurizzato giapponese, mostrato al pubblico mondiale per la prima volta, simbolo dell’impegno tecnologico e dell’ambizione spaziale nipponica. L’evento non solo attrae appassionati di scienza ma si presta anche a una fruizione social grazie a numerosi spunti fotografici e installazioni interattive.

Il fascino di Tokyo non si limita però al futuro e all’innovazione: a Omotesando ha aperto ad aprile il SHOGUN CAFE & EXPERIENCE, un locale che propone un viaggio sensoriale e culturale nell’epoca Edo. Il menu è un’interpretazione moderna della cucina storica giapponese, con una particolare attenzione ai mochi rivisitati, mentre l’area esperienziale offre la possibilità di apprendere antiche arti come la calligrafia e le tecniche dei samurai. Questo luogo rappresenta un perfetto equilibrio tra cultura, gastronomia e intrattenimento, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nel Giappone tradizionale, in un contesto contemporaneo e accessibile. Il clima estivo a Tokyo porta con sé anche la sfida dei frequenti temporali improvvisi che possono compromettere la giornata e gli outfit dei viaggiatori. Per ovviare a questi inconvenienti, la soluzione più pratica è affidarsi ai servizi di spedizione bagagli, come quelli offerti da Yamato, o utilizzare i numerosi locker presenti nelle principali stazioni cittadine, in modo da muoversi leggeri e senza preoccupazioni, mantenendo uno stile impeccabile nonostante la pioggia.

Infine, per chi desidera esplorare al di fuori della metropoli, Tokyo offre numerose opportunità per immergersi nella natura senza allontanarsi troppo. A poco più di un’ora di treno si trovano mete come il Monte Takao, ideale per trekking con panorami zen, e Okutama, meta apprezzata per il rafting. L’isola di Oshima permette l’ascesa su un vulcano ancora attivo, mentre le isole Ogasawara sono un paradiso per subacquei e fotografi naturalisti. Anche all’interno della città è possibile scoprire angoli nascosti, ad esempio pagaiare lungo i canali per un’esperienza insolita che svela un lato diverso della capitale. In questo modo, Tokyo si conferma una destinazione capace di combinare perfettamente metropoli e natura, cultura antica e tecnologia, intrattenimento e momenti di relax.

Cerca