Immagine di sfondo della pagina Toscana for Events, il nuovo strumento del congressuale della regione
06 luglio 2010

Grazie a 12.500 strutture ricettive e a più di 300 sedi congressuali di altissima qualità, la Toscana è la location ideale per eventi di livello nazionale ed internazionale. Oltre ad un ambiente stimolante creato dalla sua arte, storia, cultura e gastronomia, la regione ha, infatti, tutte le strutture necessarie per dare il benvenuto ai partecipanti di un convegno, di un meeting, di un congresso o di qualsiasi altro evento della cosiddetta meeting industry. Ogni anno sono circa 2,5 milioni le presenze in Toscana legate al turismo congressuale. Molteplici i temi affrontati. Da quelli di carattere economico-finanziario a quelli medico-scientifici, passando per politica, sport, moda e tempo libero. Una varietà di argomenti che testimonia la capacità della meeting industry toscana di trovare costantemente soluzioni innovative ed adeguate alle esigenze delle varie tipologie congressuali e di fornire servizi che puntano sempre ad un’elevata qualità. Nel 2009, in Toscana sono state circa 2milioni e 500mila le presenze legate al turismo congressuale (+3,7% sul 2008) delle quali il 14,8% di provenienza internazionale. Il tutto per un totale di oltre 13mila congressi/eventi che, mediamente, hanno avuto un uditorio medio di 105 persone. I mesi più gettonati per l’attività congressuale in Toscana sono giugno (13,9%), novembre (12,3%), aprile (11,7%), maggio (10,8%), settembre (9,9%), marzo (8,7%) e ottobre (8,4%). La regione, inoltre, è scelta principalmente per congressi di carattere economico-finanziario (22,3%), medico-scientifico (21,5%), politico-sindacale (15,1%) e sport/moda/tempo libero (11,4%). Gli operatori di settore interessati all’offerta congressuale toscana da oggi hanno a disposizione un nuovo strumento: Toscana for Evens, la Desktop Application che apre una finestra interattiva sul territorio e illustra l’offerta dei siti congressuali, dei servizi e delle strutture per eventi, incentive, meeting, pre e post congressuali: un sistema integrato per l’individuazione di professionisti, location e strutture espositive presenti in Toscana. Realizzata con le stesse tecnologie utilizzate nelle applicazioni web, Toscana for Events si integra perfettamente con le risorse locali dei computer ospitanti e, allo stesso tempo, mantiene la possibilità di utilizzare la connessione internet quanto presente. Una volta installata sul desktop, l’applicazione crea un ambiente di lavoro del tutto simile a un sistema operativo, completo di finestre dedicate e contenuti che, grazie ad una struttura modulare, potranno essere aggiornati e implementati con nuove aree e informazioni attraverso l’attività di back office da parte degli operatori autorizzati. In altre parole: evoluzione tecnologica e aggiornamento in tempo reale al servizio degli operatori in uno strumento semplice ed efficiente, indispensabile per conoscere la ricchezza del territorio e la molteplicità dell’offerta per l’organizzazione di eventi di ogni tipo. Sono molte le società, le aziende e le associazioni che ogni anno scelgono la Toscana come luogo per “incontrarsi”. Tra queste: ICCA (International Conference and Convention Association); FEBS (Federation of European Biochemical Societies); EPUAP (European Pressure Ulcer Advisory Panel); NCR Corporation; EHPS (European Health Psychology Society); ICO (International Commission for Optics); EOS (European Optical Society) e SPIE Europe (Society of Photographic Instrumentation Engineers).

Cerca