Immagine di sfondo della pagina Tour nel passato, alla scoperta delle case-museo di Milano
14 maggio 2010

Riscoprire le atmosfere di un tempo e provare l’emozione di ritrovarsi negli ambienti di un’epoca passata: a Milano è possibile, grazie alla visita di una casa-museo. Nel capoluogo lombardo, infatti, il Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e il Museo Poldi Pezzoli hanno dato vita al circuito delle case-museo milanesi. Grazie ai fondatori che hanno messo a disposizione della collettività le loro abitazioni e le loro collezioni d’arte, si possono conoscere storie personali e scelte di gusto che riflettono anche i cambiamenti stessi della città e della società, per un’esperienza ancor più coinvolgente. Il gruppo alberghiero Antares Hotels Milano, costituito da tre alberghi quattro stelle situati nei punti strategici della città, propone “L’arte a Milano nelle Case Museo” che prevede il pernottamento di due notti in camera matrimoniale “superior” con prima colazione a buffet nell’hotel scelto ed ingresso, per persona, al Circuito Case Museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa Museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio, Museo Poldi Pezzoli), 1 biglietto per persona, valido 24 ore per viaggiare sui mezzi pubblici urbani ATM, parcheggio o garage dell’Hotel. Prezzo a coppia a partire da euro 215,00. Il viaggio nell’arte può proseguire nei tre Antares Hotels, Accademia, Concorde e Rubens, custodi di opere autentiche, molte delle quali realizzate appositamente per il gruppo alberghiero da artisti contemporanei. Le stesse sono raccolte e illustrate nella pubblicazione originale “Art Collection” che verrà regalata agli ospiti del gruppo Antares Hotels.

Cerca