Immagine di sfondo della pagina Tours Service, una storia lunga 40 anni
11 dicembre 2017

Competenza, passione, prudenza, ostinazione, follia, coraggio. Qualità, personalizzazione e specializzazione. E’ un po’ questo il biglietto da visita   di  Tours Service,    quarant’anni  di storia turistica,  un’ azienda che oggi si può definire “solida, affidabile, creativa”, che ha sottolineato   questo  traguardo  con il grande evento del 27 novembre a Roma , Acquario Romano, 300 invitati tra partner, clienti, stampa  tra “immagini e suoni a rievocare emozioni e ricordi”, con la   "guest star" della serata, Amii Stewart, accompagnata dall’orchestra Gerardo Di Lella.   Di questo punto di arrivo, e del domani,  ne parliamo  con il gruppo di famiglia  che è alle spalle da sempre  della Tours Service- Roberto Camponeschi, amministratore  delegato, Ivano e Amelio Camponeschi, più   Claudio  Calogero, Business Development manager- per fare luce su un’azienda “che ha esplorato ogni aspetto del turismo e del trasporto, dalle prime gite sulla neve alla complessa organizzazione logistica delle squadre del Campionato del Mondo di Motociclismo (MotoGP), di cui è fornitore primario e ufficiale”.

Il passato

 Ricordi,  cimeli,  vecchi gadget, foto e cover dei cataloghi  di un tempo  hanno riassunto buona parte di questa storia  nella galleria superiore dell’Acquario durante la festa, riportando indietro tutti gli ospiti a un altro mondo del turismo, superato  di gran lunga dalla  tecnologia, e diventato sempre più grande e con nuove esigenze.  Guardando indietro,  troviamo una Tour Service   impegnata  con le settimane bianche in pullman,   il mare con la Sardegna,   Puglia e la Sicilia, con hotel dedicati e commercializzati in esclusiva per il mercato italiano. Le capitali europee con Londra a far da apripista, la Tunisia  e poi il grande passo verso l’Oriente con   ABCD Oriente.    Alla metà degli anni 80, grazie ad un approccio fortunato con la rappresentanza commerciale di Aerolineas Argentinas,  si accende il grande amore per l’Argentina,  e più in particolare per  le riserve faunistiche del Sud, la Patagonia e la Terra del Fuoco.  Una meta   programmata sempre con grande passione   e soddisfazione , e da “ protagonisti”,   “  grazie  anche  alla forte  collaborazione  con Claudio   Neri, Aerolineas, con il quale stiamo cercando di sostenere anche  i periodi di bassa stagione ideali per visitare la destinazione nonostante le basse temperature- come sottolinea Roberto Camponeschi.  Ma  Tours Service, attenta  ai  cambiamenti del mondo e del settore, si dedica anche ad altre attività  come  il Business Travel,  Servizi di Travel Logistics alle squadre di MotoGP (oggi Tours Service viene definito l'operatore del Moto Gp ed è l'unica azienda a disporre di un proprio ufficio mobile nel circuito europeo),  Progetti culturali e scientifici,   Italia ed estero ,  Sport and Event. Un fatturato  complessivo di circa 16 milioni di euro di cui 5 milioni di euro è rappresentato dal tour operating. 



 

Il passato

 Ricordi,  cimeli,  vecchi gadget, foto e cover dei cataloghi  di un tempo  hanno riassunto buona parte di questa storia   nella galleria superiore dell’Acquario durante la festa, riportando indietro tutti gli ospiti a un altro mondo del turismo, superato  di gran lunga dalla  tecnologia, e diventato sempre più grande e con nuove esigenze.  Guardando indietro,  troviamo una Tour Service   impegnata  con le settimane bianche in pullman,   il mare con la Sardegna,   Puglia e la Sicilia, con hotel dedicati e commercializzati in esclusiva per il mercato italiano. Le capitali europee con Londra a far da apripista, la Tunisia  e poi il grande passo verso l’Oriente con   ABCD Oriente.    Alla metà degli anni 80, grazie ad un approccio fortunato con la rappresentanza commerciale di Aerolineas Argentinas,  si accende il grande amore per l’Argentina,  e più in particolare per  le riserve faunistiche del Sud, la Patagonia e la Terra del Fuoco.  Una meta   programmata sempre con grande passione   e soddisfazione , e da “ protagonisti”,   “  grazie  anche  alla forte  collaborazione  con Claudio   Neri, Aerolineas, con il quale stiamo cercando di sostenere anche  i periodi di bassa stagione ideali per visitare la destinazione nonostante le basse temperature- come sottolinea Roberto Camponeschi.  Ma  Tours Service, attenta  ai  cambiamenti del mondo e del settore, si dedica anche ad altre attività  come  il Business Travel,  Servizi di Travel Logistics alle squadre di MotoGP (oggi Tours Service viene definito l'operatore del Moto Gp ed è l'unica azienda a disporre di un proprio ufficio mobile nel circuito europeo),  Progetti culturali e scientifici,   Italia ed estero ,  Sport and Event. Un fatturato  complessivo di circa 16 milioni di euro di cui 5 milioni di euro è rappresentato dal tour operating. 



 

Il tour operating: cultura e specializzazione

Negli ultimi tempi- racconta Roberto Camponeschi-  abbiamo per così dire ri-esplorato  alcune parti del mondo   per riproporle con maggiore enfasi accanto alla Patagonia che è il nostro  prodotto più riconosciuto e legato   alle agenzie di viaggi.  Parliamo di   Centro e Sud America, Estremo Oriente,  con una connotazione sempre più culturale e meno di massa, per esempio manca la Thailandia,  e con una attenzione particolare  al sud est asiatico, e  Oceano Pacifico, con il cavallo di battaglia della Polinesia e abbinamenti interessanti , per esempio con il Giappone.   Abbiamo anche fatto una scelta orientata a sostenerci nei mesi di spalla, dandoci la possibilità di lavorare tutto l’anno. Il nostro massimo impegno e investimento  va sulla qualità del prodotto,   abbiamo pacchetti importanti rivolti a una clientela medio alta. Il profilo del nostro cliente  si riassume in  medio alto, over 50, professionista, un vero viaggiatore…” Non  disponiamo di una rete commerciale di promotori che girano per  le agenzie,  e non neghiamo di vendere direttamente , sempre su richiesta- continua Camponeschi- ma  curiamo una piccola rosa di agenzie  personalizzate di circa 300 unità con cui abbiamo dei rapporti privilegiati , un nocciolo duro abituato ad accogliere e soddisfare il cliente che vuole andare in posti particolari e affidarsi a un consulente.  Lavoriamo con le agenzie a livello nazionale ma da sempre  abbiamo una prevalenza di contatti nel nord est  .

Social e web

 Tours Service, non rinunciando alle sue peculiarità,  guarda al domani,  e ha numerosi   progetti in agenda  per il 2018. Protagonista social  e web  con una risorsa dedicata.  In campo social si sta mettendo a punto una  pagina legata al tour operator  ( attualmente c’è la pagina dedicata al brand Patagonia)     e  il rinnovamento del sito  istituzionale  (www.tours.it) che vive accanto a quello  dedicato alla patagonia  www.pianetapatagonia.it  

 

 

  

  

  

 

 

Cerca