Traghettilines premiata tra i migliori e-commerce d’Italia
Il 2025 si conferma un anno di grandi soddisfazioni per Traghettilines, che consolida la propria leadership nel settore dei trasporti marittimi ottenendo prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
La piattaforma è stata inserita tra i Top 100 E-commerce italiani preferiti dagli utenti, nella classifica redatta da Casaleggio e Associati, posizionandosi all’80° posto complessivo e 16° nella categoria Travel, accanto a colossi del settore come Ryanair, Costa Crociere e Flixbus.
Un risultato che conferma la fiducia crescente degli utenti e la solidità di un modello digitale basato su trasparenza, affidabilità e innovazione. Un ulteriore riconoscimento arriva dai GNV Awards 2025, consegnati a Valencia lo scorso 28 settembre. Durante la cerimonia, la società Prenotazioni 24, proprietaria del brand Traghettilines, ha ricevuto il prestigioso premio “Top of The Tops – Best Travel Agency”, che celebra la capacità del gruppo di distinguersi come punto di riferimento nel settore dei viaggi marittimi. A completare un anno di successi, Traghettilines si è aggiudicato il primo posto assoluto nella categoria “Trasporti Marittimi – Navi e Traghetti” all’interno della classifica Italy’s Best Customer Service 2025/2026, redatta da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Statista. Un riconoscimento di grande valore che premia, per il terzo anno consecutivo, la qualità del servizio offerto da Traghettilines e che per la prima volta lo porta alla vetta della propria categoria. La classifica, basata su un’indagine condotta su un campione di oltre 15.000 consumatori italiani, valuta le aziende secondo cinque aree chiave del servizio clienti: orientamento al cliente, competenza professionale, qualità della comunicazione, varietà delle soluzioni offerte e disponibilità del servizio.
Traghettilines ha ottenuto il punteggio più alto in quattro di queste cinque aree, distinguendosi per l’eccellenza del proprio approccio al cliente e confermando l’efficacia di una strategia centrata su ascolto, professionalità e attenzione continua.