Immagine di sfondo della pagina Travel Hashtag, tutto pronto per l’edizione italiana nel cuore del Salento
07 maggio 2025

Il conto alla rovescia è iniziato: il 13 e 14 maggio, il Naturalis Bio Resort & SPA e l’headquarter di N&B Natural is Better ospiteranno la ventesima edizione di Travel Hashtag, l’evento internazionale che, nella sua tappa italiana, sarà dedicato al turismo rurale e alla promozione di pratiche sostenibili per il benessere dei territori e delle comunità locali.
Tutto è pronto, dunque, a Martano (Lecce) per la prima Italy Edition del 2025 di Travel Hashtag. Nelle campagne salentine, a pochi chilometri da Otranto, professionisti dell’industria turistica, esponenti della politica e delle istituzioni, insieme ad una ristretta selezione di rappresentanti del mondo imprenditoriale pugliese, si confronteranno su tendenze e prospettive del turismo inbound, con particolare attenzione alle potenzialità del turismo rurale per una clientela internazionale e alto spendente.
Il format, nato sei anni fa su intuizione di Nicola Romanelli per promuovere le peculiarità dell’offerta Incoming Italia, torna in Puglia tre anni dopo l’evento di Borgo Egnazia, con un appuntamento patrocinato dal Ministero del Turismo, ENIT, Pugliapromozione, Provincia di Lecce e Comune di Martano, e supportato da ITA Airways e BTM Italia.

Il turismo che rigenera

L’evento prenderà il via il 13 maggio nel primo pomeriggio presso il Naturalis Bio Resort & SPA, una delle masserie più esclusive del Salento, presente nel prestigioso portfolio di Small Luxury Hotels of the World. Dopo il benvenuto degli organizzatori e i saluti istituzionali del Vicepresidente del Senato, Sen. Gian Marco Centinaio, dell'assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, e del Sindaco di Martano, Fabio Tarantino, la conferenza si svilupperà attraverso tre momenti chiave di approfondimento.

'Ritorno all’Essenziale: Il Turismo che Rigenera Territori e Viaggiatori' con Simona Tedesco (Direttore di DOVE), Giancarlo Dell’Orco (Destination Manager per le Aree Interne e Impresa di Comunità), Sonia Ferrari (Docente di Marketing del Turismo e Marketing Territoriale, Università della Calabria) e Sauro Mariani (Consulente Strategico Hospitality, Amministratore Delegato di Nordelaia).

'Rispettare la Terra, Coltivare il Futuro'
con il Sen. Gian Marco Centinaio (Vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana) e Pierluigi Scordari (Sustainability Manager & Business Development di N&B Natural is Better).

'Turismo della Disconnessione: Ritrovare Sé Stessi', intervista di Zaira Magliozzi (autrice) a Alessio Carciofi, Docente di Marketing & Digital Wellbeing, autore e keynote speaker in ambito Digital Detox e Wellbeing Retreats.

Il turismo rurale come driver di sviluppo

La mattina del 14 maggio, presso la sede di N&B Natural is Better alle porte di Martano, si proseguirà con ulteriori sessioni.

'Turismo Rurale: Esperienze di Valore e Autenticità'
con Domenico Scordari (CEO di N&B Natural is Better e co-titolare di Naturalis Bio Resort & SPA), Sen. Dario Stefàno (Docente di Tourism Management Università Lumsa Roma, Presidente Centro Studi Enoturismo ed Oleoturismo, padre delle norme che hanno introdotto la disciplina delle attività di enoturismo e oleoturismo nel nostro ordinamento), Annamaria Acquaviva (Direttore Scientifico di Palazzo di Varignana), Giovanna Manganaro (Direttore Generale di Monaci delle Terre Nere) e Sauro Mariani (Consulente Strategico Hospitality, AD di Nordelaia).

'Puglia: Territorio, Opportunità, Attrattività'
con Antonio De Vito (Direttore Generale Puglia Sviluppo SpA).

'Turismo Rigenerativo per un Nuovo Benessere Sociale', talk animato da Carmen Bizzarri (Professoressa di Geografia del Turismo, Università Europea di Roma), Alessandro Callari (Regional Manager di Booking.com per l’Italia), Enzo Carella (Presidente di Filiera Turismo Italia e CEO di Life Resorts), Eliseo Giannoccaro (Head of Talent Acquisition di Egnazia - Ospitalità Italiana), Luigi Angelini (Wellness Community Consultant) e moderato dalla giornalista Paola Olivari e dal fondatore di Travel Hashtag, Nicola Romanelli.

A chiudere l’evento, i saluti del Vicepresidente del Senato, Sen. Gian Marco Centinaio e il ringraziamento del padrone di casa, Domenico Scordari.

Cerca