Immagine di sfondo della pagina Travelport, riorganizzazione commerciale
28 ottobre 2010

Travelport, annuncia la ristrutturazione della propria divisione Airline IT Solutions (“AITS”) ed il riallineamento della struttura operativa della propria funzione Commercial GDS

Travelport, annuncia la ristrutturazione della propria divisione Airline IT Solutions (“AITS”) ed il riallineamento della struttura operativa della propria funzione Commercial GDS, con l’obiettivo di aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi commerciali e dedicare maggiore attenzione alle opportunità di crescita per l’azienda. I team commerciali di Travelport delle due divisioni GDS ed AITS verranno integrati sotto la guida di Kurt Ekert, Chief Commercial Officer. La divisione AITS fornisce servizi software IT e/o di hosting a compagnie aeree leader globali come Delta, United Airlines, Emirates ed Air New Zealand, così come ad altri fornitori di servizi IT per aerolinee, come TravelSky in Cina e SITA – ed era guidata in precedenza da Sue Powers. La Powers ha deciso di andare in pensione, dopo aver lavorato per oltre 30 anni per organizzazioni come United Airlines, Covia (Apollo), Worldspan e Travelport. Derek Sharp – già dirigente per Hewlett Packard (“HP”) – guiderà il team commerciale della divisione AITS di Travelport nell’ambito della nuova struttura. Sharp è da poco entrato in Travelport proveniente da HP, dove ha ricoperto vari ruoli di livello dirigenziale in ambito strategico, commerciale e di account management. Vanta anche una notevole esperienza nel settore dei viaggi e dei trasporti, grazie al suo lavoro per EDS prima della sua acquisizione da parte di HP.Tutto lo sviluppo di applicazioni IT verrà integrato sotto la guida del Chief Information Officer, Mark Ryan, per supportare l’impegno di Travelport per la costante modernizzazione del proprio ambiente tecnologico e la realizzazione dei più efficienti sistemi di nuova generazione per la gestione delle transazioni di viaggio e di una suite IT per aerolinee all’avanguardia nel settore. Quest’anno Travelport aveva già annunciato un notevole investimento multimilionario nel software IT di nuova generazione ed un aggiornamento della z/Transaction Processing Facility (zTPF) di IBM, consentendo di raddoppiare le informazioni che gestisce in 160 nazioni e fornendo uno dei più stabili e sicuri ambienti tecnologici nel settore dei viaggi.


 

Cerca