Immagine di sfondo della pagina Trenitalia: sconti per gli elettori che viaggiano in treno
31 gennaio 2013

Tariffe speciali per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni politiche (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, domenica 24 e lunedì 25 febbraio), elezioni regionali (Lombardia, Lazio e Molise, 24 e 25 febbraio) e per i referendum indetti in alcuni comuni del Veneto (10 e 11 febbraio).

Tariffe speciali per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni politiche (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, domenica 24 e lunedì 25 febbraio), elezioni regionali (Lombardia, Lazio e Molise, 24 e 25 febbraio) e per i referendum indetti in alcuni comuni del Veneto (10 e 11 febbraio). Gli elettori che si recheranno in treno nella località del seggio nella quale sono iscritti, potranno ottenere, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in 2^ classe e livello Standard dei Frecciarossa, riduzioni del 70% rispetto al prezzo Base dei treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento,Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi) e servizio cuccette. Per i treni Regionali è prevista una riduzione del 60% sul prezzo del biglietto. Gli elettori che si trovano all’estero potranno usufruire della tariffa “Italian Elector” (viaggi internazionali da/per l’Italia). Per ottenere le riduzioni gli elettori dovranno recarsi nelle biglietterie e nelle agenzie di viaggio convenzionate esibendo un documento d’identità e la tessera elettorale. Per il viaggio di ritorno è necessaria la timbratura della tessera elettorale che attesti l’avvenuta votazione. Questi documenti, insieme ai biglietti relativi al viaggio di andata e ritorno, dovranno essere esibiti al personale di Trenitalia che effettua i controlli. L’agevolazione si applica esclusivamente per viaggi effettuati in un periodo massimo di 20 giorni. Per le elezioni del 24 e 25 febbraio il viaggio di andata non può essere quindi effettuato prima del 16 febbraio e quello di ritorno oltre il 7 marzo. Per i referendum in Veneto (10 e 11 febbraio) il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 2 febbraio e quello di ritorno oltre  il 21 febbraio. Il periodo di 20 giorni è esteso a due mesi per i viaggi internazionali. Il viaggio di andata può quindi essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso.Informazioni di dettaglio sulle norme che disciplinano l’uso dello speciale biglietto ferroviario previsto per le consultazioni elettorali sono disponibili sul sito web trenitalia.com, nelle biglietterie Trenitalia e nelle agenzie di viaggio abilitate.

Cerca