Immagine di sfondo della pagina Trenord, numeri ok per Malpensa
20 maggio 2022

Dopo la pandemia e con la ripresa di viaggi business e di piacere cresce l’uso del treno verso l’Aeroporto Internazionale di Malpensa: nei primi mesi del 2022 il 18,5% dei passeggeri ha raggiunto lo scalo lombardo con il Malpensa Express di Trenord, che per l’occasione “si rifà il look”, inaugurando una nuova livrea. Si ritorna a volare, e per farlo si viaggia in treno: nel 2022 dopo il crollo di passeggeri a gennaio per la variante Omicron, Malpensa Express ha rapidamente recuperato viaggiatori, fino a raggiungere i livelli del 2019. 

Se a febbraio i passeggeri giornalieri per l’aeroporto erano 6mila – il 26% in meno rispetto allo stesso periodo nel 2019 – già a marzo il collegamento aeroportuale contava oltre 8.600 viaggiatori, in pari con il 2019. E sia ad aprile che nelle prime settimane di maggio si sono superate le frequentazioni pre-Covid, con rispettivamente 11.100 passeggeri giornalieri (+9% sul 2019) e 11.600 (+16%). Questi risultati dimostrano che nel post pandemia cresce la tendenza dei passeggeri diretti a Malpensa a scegliere il treno, fra le modalità di trasporto disponibili: se i viaggiatori che raggiungevano lo scalo con Malpensa Express nel 2019 erano il 13,4%, il dato è salito al 15% nel 2021 e al 18,5% nel 2022. Il collegamento aeroportuale registra una puntualità del 92%.

Per accogliere i viaggiatori, Malpensa Express “si rifà il look”: è in servizio da oggi il primo treno completamente rinnovato, nella livrea esterna e negli interni. Il lavoro sui 14 convogli Coradia che effettuano le 145 corse giornaliere del collegamento prevede la ripellicolatura esterna, con una livrea che riprende quella dei treni Caravaggio e Donizetti, ma adottando il colore rosso caratteristico del servizio aeroportuale. A bordo i sedili sono stati totalmente rinnovati, insieme anche ad altri elementi di arredo, fino a dare ai passeggeri l’impressione di salire su un treno nuovo. Per i lavori su esterni e interni si sono scelti materiali adeguati a contenere i danni e agevolare i ripristini in caso di atti vandalici. Il ripristino dell’intera flotta di 14 treni terminerà entro novembre 2022 e prevedrà per Trenord un investimento complessivo di oltre 1,1 milioni di euro.

Il rinnovo dei convogli è un tassello del lavoro di Trenord per promuovere il Malpensa Express come opzione di viaggio comoda e sostenibile verso l’aeroporto, che consente di arrivare “senza intoppi” dalle principali stazioni di Milano – Cadorna, Centrale, Porta Garibaldi, Bovisa – al Terminal 1.

 

 

Cerca