Immagine di sfondo della pagina Trenord premiata a Parigi per “Gite in treno”: un modello di turismo sostenibile
22 ottobre 2025

Le “Gite in treno” di Trenord si confermano una best practice internazionale, riconosciuta dalla giuria dei Tourist-Friendly Awards 2025, promossi da UIC - International Union of Railways.

L’iniziativa lombarda, che propone pacchetti combinati treno+esperienza culturale, naturalistica ed enogastronomica, è stata premiata a Parigi tra cinquanta progetti provenienti da tutto il mondo per l’approccio sostenibile, la cura del cliente e la collaborazione con partner locali. La cerimonia si è svolta nella sede di UIC alla presenza di oltre cento rappresentanti di compagnie ferroviarie globali. Il riconoscimento sottolinea anche la semplicità di acquisto dei pacchetti, grazie all’integrazione tra canali digitali e fisici, e l’evidente ruolo del treno come mezzo naturale e comodo per il turismo. «Siamo orgogliosi di questo premio internazionale – commenta Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord – La giuria ha indicato “Gite in treno” come un modello da esportare globalmente. Nel 2025 abbiamo già venduto oltre 113mila pacchetti, confermando che l’iniziativa risponde a due tendenze in crescita: la domanda di mobilità ferroviaria e la voglia di scoprire il territorio, sempre nel segno della sostenibilità».
I pacchetti “Gite in treno” hanno registrato quest’anno un incremento del 27% rispetto al 2024, con particolare successo per le formule treno+battello, scelte da circa 58mila viaggiatori (+42% rispetto all’anno precedente). La destinazione più gettonata resta il Lago di Como. Complessivamente, nei fine settimana e nei mesi estivi, 9,4 milioni di passeggeri hanno viaggiato con Trenord verso mete turistiche, confermando il treno come mezzo privilegiato per il tempo libero.

Trenord consolida così la propria reputazione come promotore di turismo sostenibile e accessibile, mettendo al centro l’esperienza del viaggiatore e la valorizzazione del territorio lombardo.

Cerca