
Trentino, inaugurati i nuovi impianti dell'Alpe di Folgaria. Investimento di 70 milioni di euro
Forte di un investimento pluriennale di 70 milioni di euro FolgariaSki ha presentato oggi le due nuovissime seggiovie ad agganciamento automatico.
Forte di un investimento pluriennale di 70 milioni di euro FolgariaSki ha presentato oggi le due nuovissime seggiovie ad agganciamento automatico (Malga Piovernetta - Termenthal, Malga Piovernetta – Monte Pioverna) capaci di arricchire l’offerta complessiva di sci degli Altopiani Cimbri, a cavallo tra Trentino e Veneto.
Nel periodo natalizio sarà inaugurato l’impianto in terra veneta, Baita Tomasella - Costa d’Agra, che porterà a quattro le nuove piste con i relativi collegamenti Folgaria-Alpe Fiorentini (piste Leite, Strafexpedition, Bersaglieri, Ribes Rosso, Variante Ribes Rosso e dai raccordi Trafexespedition-Plaut e Passo Coe) ed impianti rinnovati. E tutto questo in attesa della telecabina che da 2012 partirà dal centro di Folgaria. Oggi si è potuto vedere concretamente la nascita della tanto attesa nuova area sciabile che si collega al vicino Veneto e per la prima volta porterà i suoi sciatori a toccare i 1.900 m di quota di Costa d’Agra. Un moderno collegamento di mobilità alternativa che punta a salvaguardare l’ambiente e a stupire anche gli sciatori più esigenti. montagna con scenari da fiaba sulle Dolomiti di Brenta e sul massiccio del Pasubio.