Immagine di sfondo della pagina Tripadvisor: gli albergatori italiani puntano sul web
25 febbraio 2011

TripAdvisor ha condotto un interessante sondaggio su oltre 1.000 albergatori italiani per capire quali saranno le strategie di offerta e l’evoluzione in atto nel mondo dell’ospitalità. Ed ecco a seguire le principali novità emerse dalla survey. 

Per attrarre un maggior numero di visitatori nel corso del 2011, il 58% degli albergatori intervistati dichiara che praticherà sconti sui pernottamenti, mentre il 54% degli intervistati offrirà servizi aggiuntivi. E ancora: Il 21% dei proprietari delle strutture ricettive interpellate garantirà speciali  riduzioni di prezzo sulle attrazioni, mentre il 9% dei rispondenti offrirà ai propri ospiti i biglietti per i mezzi di trasporto. E c’è persino un 3% degli albergatori che ha in programma di lanciare un programma a punti per fidelizzare i propri clienti durante l’anno appena iniziato.

Particolarmente significativo il proposito espresso dal 61% degli albergatori intervistati, che dichiara di voler rispondere alle recensioni online dei propri ospiti durante l’anno in corso. Solo il 20% degli opinionisti dichiara che risponderà solo ai commenti negativi, mentre il 18% degli interpellati pensa di non rispondere ad alcuna recensione online.

La stragrande maggioranza (71%) dei proprietari degli hotel intervistati dichiara che offrirà gratuitamente la connessione a Internet ai propri ospiti, mentre nel 16% degli alberghi l’utilizzo del Web sarà a pagamento. Solo il 13% delle strutture ricettive non offrirà alcuna connessione a Internet.  Resta invece un’area con un forte potenziale di crescita quella dei servizi informativi per i viaggiatori che utilizzano abitualmente Smart Phone e cellulari: se il 18% degli albergatori aveva già adottato i servizi via mobile l’anno scorso e intende mantenerli quest’anno, il 56% degli albergatori italiani dichiara che non ha in programma di adottarli, mentre il 25% dichiara che inizierà ad adottarli in via sperimentale a partire dal 2011.

Il 65% degli albergatori intervistati dichiara che adotterà misure e accorgimenti eco-attenti durante il 2011 per ridurre l’impatto della propria struttura ricettiva sull’ambiente.

Invitato a dichiarare quale sarà il trend delle sue tariffe di soggiorno nel 2011, il 76% degli albergatori intervistati dichiara che manterrà invariati i prezzi per i propri ospiti, mentre solo il 19% degli interpellati anticipa che correggerà al rialzo il proprio listino. Solo il 5% dei proprietari rivedrà al ribasso le proprie tariffe.

Una testimonianza significativa della buona sensibilità degli albergatori all’importanza del Web 2.0 e delle community online é data anche dall’intenzione espressa dal 58% dei rispondenti di postare da 1 a 10 foto della propria struttura su TripAdvisor.it nell’arco del 2011, mentre il 21% dichiara che metterà online fra le 11 e le 20 immagini del proprio albergo ed il 5% da 21 a 30 foto.

Rispetto all’anno scorso, il 37% degli albergatori che hanno preso parte alla survey rivela che manterrà invariato il budget dedicato alle attività sui Social Media, mentre il 28% dichiara che aumenterà di poco gli investimenti dedicati al settore. Solo il 12% degli intervistati dichiara che nel 2011 aumenterà notevolmente il budget dedicato alle attività promozionali on-line. Infine, è interessante notare che il 17% dei rispondenti non hanno mai avuto o non hanno in previsione alcun investimento per i Social Media.

 

Cerca