Immagine di sfondo della pagina Tunisia, da ottobre operativo il nuovo aeroporto di Enfidha
14 aprile 2009

Il 2009, passerà allo storia come uno degli anni più importanti per l’industria turistica tunisina che in un colpo solo fa registrare tre importanti novità. “A partire da novembre – commenta Mustahpa Nasri, direttore per l’Italia dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo – diventerà operativo il nuovo aeroporto nella regione di Enfidha, tra Hammamet e Sousse-Monastir, che avrà una capacità iniziale di 5 milioni di passeggeri l’anno ed un potenziale di oltre 20 milioni di movimenti quando sarà a pieno regime”. La seconda new entry viene dal cielo, protagonista Tunisair: “Da fine ottobre avremo un network più intenso tra l’Italia e la Tunisia, con il nuovo volo bisettimanele Milano Malpensa-Tozeur e con il collegamento quotidiano tra l’hub lombardo e Tunisi”. Per chiudere la tripletta ecco Kairouan ‘capitale della cultura Islamica’ per il 2009: “Il nostro impegno è quello di promuovere i tanti eventi legati alla manifestazione e di renderci promotori di iniziative e di convegni che possano alimentare l’interscambio culturale tra i due paesi”. Il paese, intanto, guarda al domani con ottimismo e nuove energie, forte di un trend che continua a vederla protagonista: “Il 2008 – commenta Mustapha Nasri, direttore per l’Italia dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo – si è chiuso con 445.000 arrivi italiani e quasi 200.000 crocieristi, mercato in crescita dell’11% rispetto al 2007. Il nostro obiettivo è di centrare quota 500.000 e di chiudere l’anno con una percentuale in progressione del 5%”. nel numero 12 di Turismo & Attualità consultabile on line e in distribuzione Speciale Tunisia.

Cerca