Tunisia, un video per il rilancio del turismo
Da venerdì 11 giugno 2021, l'Ente nazionale Tunisino per il Turismo (ONTT) ha iniziato a trasmettere un nuovo video promozionale per rilanciare il settore turistico alla vigilia delle vacanze estive. Prodotto in collaborazione con la Cooperazione Tedesca attraverso il suo progetto “Promozione del turismo sostenibile” trattasi di un'azione congiunta dell'Unione Europea e del Ministero Federale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (BMZ) tedesco e implementato da Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH, il video in questione si concentra sui molteplici prodotti che la Tunisia offre ai turisti locali e internazionali che desiderano trascorrere le proprie vacanze in tranquillità
Va ricordato che la Tunisia ha ospitato il suo primo volo charter con vacanzieri dalla fine dello scorso aprile, nonostante le restrizioni imposte dai paesi europei da cui provengono i turisti per arginare l'aumento dei casi di coronavirus. Previo esito di un test PCR negativo effettuato al massimo 72 ore prima dell'imbarco, i turisti sono infatti tenuti al rigoroso rispetto del Protocollo Tunisino Anti-Covid-19 per la Salute del Turismo sin dal loro arrivo in Tunisia.
Dal 1° giugno 2021 il test PCR negativo non è più richiesto ai viaggiatori che arrivano in Tunisia se hanno ricevuto le due dosi di vaccino, presentando il certificato con QR Code, oppure se hanno contratto il COVID-19 nelle 6 settimane precedenti la data di imbarco, previa presentazione di certificato medico rilasciato dalle autorità competenti. Contestualmente è stata avviata una campagna di vaccinazione su vasta scala da parte del Ministero del Turismo tunisino in collaborazione con le Federazioni Professionali del Turismo per vaccinare i dipendenti del settore turistico che lavorano, in presenza e stabilmente, in alberghi e ristoranti, agenzie di viaggio , musei e siti archeologici
Il film della durata di 3 minuti illustra la bellezza delle spiagge di sabbia fine che invitano ancora una volta i clienti abituali a godersi una vacanza rilassante al sole.
Per i turisti che cercano di coniugare il relax con l'avventura, gli sport acquatici continuano a svilupparsi negli innumerevoli centri nautici che punteggiano la costa tunisina. Dalle calme acque di Djerba nel sud ai luoghi più sportivi della costa nord, puoi praticare il kayak, il kitesurf e una miriade di altre attività acquatiche come il windsurf e i catamarani. Per chi, invece, è alla ricerca di storia e cultura, le Medine di Tunisi, Kairouan e Sousse, iscritte dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, sono dei veri e propri musei a cielo aperto. Queste Medine sono tra le meglio conservate dell'intero bacino del Mediterraneo, e presentano l'urbanistica tipica delle antiche città arabo-musulmane
Lungo la costa settentrionale di Tunisi, gli appassionati di storia possono anche esplorare i resti del sito archeologico di Cartagine, che è stata la prima repubblica della storia umana.
Nel nord-est del paese, sorge la città di Zaghouan con il suo paesaggio montuoso mozzafiato. Il villaggio berbero di Zriba Olia, costruito tra due picchi rocciosi, offre ai suoi visitatori magnifici panorami del Jebel Zaghouan dove è possibile praticare l'arrampicata su roccia in un pomeriggio soleggiato. Dal nord al sud della Tunisia, l'esperienza di viaggio è unica ed eccezionale.
A poche ore dalla costa scopriamo lo splendore del Grande Sud con il suo sontuoso Sahara. Una destinazione invernale di punta, ci sono molti posti da visitare. Soggiorni in mezzo al deserto o in insolite strutture ricettive alternative, passeggiate nelle oasi, nelle location e nei set di alcuni dei film più famosi al mondo come il sito di Mos Espa costruito a Ong Jmel vicino a Tozeur.