Immagine di sfondo della pagina Turchia, la costa del Mar Nero entra nei Best of the World 2026 di National Geographic
11 novembre 2025

La costa del Mar Nero, una zona verde e ricca di cultura nel nord della Turchia, è stata inserita nella lista BEST OF THE WORLD 2026 di National Geographic. L’elenco evidenzia le aree costiere della regione come alternative d’eccellenza per chi cerca avventura e cultura turca autentica, lontano dalle folle. Curata ogni anno dai redattori e dagli esperti di viaggio di National Geographic, BEST OF THE WORLD mette in luce 25 delle destinazioni più attraenti per l’anno successivo. Il riconoscimento della costa del Mar Nero della Turchia sottolinea l’attrattiva del Paese oltre alle vacanze “mare, sabbia e sole”, celebrandone montagne, valli, patrimonio e la vivace vita locale.

Il tesoro fuori dai sentieri più battuti della Turchia

La Regione del Mar Nero della Turchia, incastonata tra il Mar Nero e i rigogliosi Monti Pontici (Nord Anatolici), presenta paesaggi lussureggianti, colline avvolte dalla nebbia e villaggi tradizionali che riflettono la bellezza autentica e la tranquillità della regione. Stella nascente nelle classifiche di viaggio globali, la Regione del Mar Nero è già stata inserita da CNN Travel tra i Best Places to Visit in 2024. Successivamente, Ordu e Giresun, due province della regione, sono apparse nella lista “Best in Travel 2025” di Lonely Planet.
Sulla scia di questo crescente riconoscimento, National Geographic ha incluso anche la costa del Mar Nero della Turchia tra le mete che i viaggiatori dovrebbero tenere d’occhio nel 2026. Questa splendida costa offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore - dalle spiagge sabbiose e i gioielli architettonici, dalle foreste lussureggianti a una cucina regionale unica e particolare. Nonostante questo angolo settentrionale della Turchia sia ancora poco conosciuto, la rivista suggerisce che la ricchezza e la varietà delle sue proposte lo renderanno una delle prossime mete più ambite del Paese.

Una regione, tante opportunità


Un tempo vivace snodo commerciale sulla Via della Seta, il Mar Nero della Turchia invita oggi i viaggiatori a scoprire meraviglie naturali attraverso avventure all’aria. I parchi nazionali dei Monti Nord Anatolici, parte della cintura geologica alpino-himalayana, offrono trekking immersivi tra paesaggi verdeggianti e notti sotto le stelle nelle aree di campeggio. Altre esperienze includono l’esplorazione delle formazioni di stalattiti e stalagmiti millenarie nella Grotta di Karaca a Gümüşhane, discese di rafting sul Fırtına e adrenaliniche esperienze di zipline sull’altopiano di Ayder a Rize. Inoltre, National Geographic afferma che il Mar Nero è uno dei pochi luoghi al mondo dove si può surfare e sciare nello stesso giorno. Chi ama il mare troverà piacevoli opportunità di bagno lungo le numerose spiagge sabbiose della costa, mentre le vette della regione, come Çambaşı (Ordu) e Ovit (Rize), offrono ottime possibilità per lo sci e lo snowboard.
Oltre alle avventure per gli amanti dell’adrenalina, nella regione si possono visitare anche castelli medievali come il Castello di Zil (Rize), capolavori architettonici quali il Monastero di Sümela e la Santa Sofia (Ayasofya) di Trabzon, nonché insediamenti che vanno da Safranbolu (Karabük), sito iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, a Orta Mahalle a Trabzon.

Cucina tipica della regione

Visitare la costa del Mar Nero è anche un viaggio gastronomico in cui ogni assaggio racconta la cultura e le tradizioni locali. Grazie alla posizione costiera, il pescato del giorno e le ricette a base di pesce - come hamsili pilav (riso con acciughe) - sono tra le delizie gastronomiche più amate della regione. Piatti tipici come il kuymak (una specialità da colazione a base di farina di mais e formaggio), le squisite polpette di Akçaabat, le varie tipologie di pide di Samsun, il karalahana dolması (involtini di cavolo nero ripieni di riso e carne) e l’iconico Hamsiköy sütlaç (riso al latte) fanno sentire i visitatori protagonisti di una straordinaria esperienza di gusto.
La regione del Mar Nero è rinomata anche per i suoi microclimi, che permettono la coltivazione di prodotti agricoli d’eccellenza. A Ordu e Giresun si possono assaggiare le nocciole tra le più pregiate al mondo. Le verdi piantagioni di tè a Rize, Trabzon e Artvin offrono alcuni dei panorami più pittoreschi della Turchia. In particolare, i tour della raccolta del tè nel villaggio di Çeçeva (Rize) regalano esperienze davvero uniche lungo questa costa.

Cerca