Turespaña e Turismo Andaluz al Festival di flamenco di Roma. Con l’autunno nuovi voli Italia Spagna
Fare conoscere gli itinerari del flamenco e la sua patria, l’Andalusia, è l’obiettivo dell’Ufficio del Turismo Spagnolo e del Turismo Andaluz che, dal 12 al 22 di settembre, saranno presenti all’ingresso delle sale per distribuire materiale sulla regione. “La nostra presenza nella prima edizione è stata un vero e proprio successo. Siamo riusciti ad avvicinare il pubblico italiano a questa regione tanto amata, anche attraverso la sua musica. Sia il Turismo Spagnolo che il Turismo Andaluz abbiamo collaborato economicamente per appoggiare questo evento che verrà seguito da un aumento dei voli per la regione ch’è stato già annunciato dalla compagnia spagnola Vueling”. Il mercato outgoing italiano è quarto sia per la Spagna che per l’Andalusia, regione che ha ricevuto 265.988 di italiani nel 2006. Attraverso la presenza al festival, il paese iberico vuole arrivare con più forza ad un turista con un profilo culturale, amante della musica, delle tradizioni e delle feste, per proporre degli appuntamenti come la Fiera di Málaga, di Siviglia, il Rocío, la Pasqua e, naturalmente, per promuovere gli itinerari del flamenco che percorrono città come Granada, Siviglia, Lucena, Cabra, Jerez de la Frontera, Triana, Lebrija, Almería e tante altre che sono state divise in 7 percorsi che possono essere consultati nella pagina web del Turismo Andaluz www.andalucia.org. Dalla fine di quest’anno sono stati già annunciati nuovi collegamenti aerei dall’Italia. La compagnia Vueling aprirà voli quadrisettimanali da Roma a Málaga e da Milano a Siviglia a partire del 2 dicembre. Tre saranno invece i voli su Granada (dal 30 ottobre) e da dicembre inizierà la tratta Venezia-Siviglia. Altri nuovi voli con la Spagna saranno il quadrisettimanali Bologna-Madrid ed il Roma-Alicante, tre volte a settimana.