Immagine di sfondo della pagina Turismo a Roma: nel 2006 +10%  di arrivi e presenze. Buone le proiezioni di Natale e Capodanno
14 dicembre 2006

Un 2006 con il segno “più” per il turismo ricettivo romano. Le rilevazioni dell’Osservatorio dell’Ente Bilaterale per il turismo del Lazio, fanno registrare un + 10% di arrivi e presenze negli alberghi della Capitale da gennaio a novembre 2006 rispetto allo stesso periodo del 2005. Per le feste di Natale e Capodanno gli indicatori di tendenza dell’EBTL indicano inoltre una crescita rispetto al 2005 del 9,97 % (pari a circa 98.500 camere vendute dal 23 al 28 dicembre) e del 15,75% (pari a circa 137.000 camere vendute dal 29 dicembre al 3 gennaio 2007). Soddisfazione per questi positivi risultati è stata espressa dal Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli: “I dati tendenziali di Natale e Capodanno - ha detto Roscioli - confermano il trend di significativa ripresa che ha contrassegnato tutto il 2006, anche se sul fronte dell’occupazione camere durante l’intero periodo delle Feste rimane ancora del lavoro da fare.”A questi dati di incremento dei flussi si accompagna una crescita nella forza lavoro degli alberghi romani di circa il 4%, dato che indica il forte impegno degli operatori capitolini dell’ospitalità nel tenere alto il livello dei servizi offerti, ma anche una corretta ridistribuzione della ricchezza generata dal movimento turistico romano. Sempre dalle rilevazioni dell’EBTL si evince un ulteriore importante dato, riguardante la dimensione media degli alberghi della Capitale, pari a circa 50 camere per struttura, a fronte di una media di 29 per il resto d’Italia.

Cerca