Immagine di sfondo della pagina Turismo, chiude lo sportello MIMIT per i finanziamenti: "Atto grave e inatteso"
26 giugno 2025


Con una decisione definita "gravissima" dalle principali associazioni del comparto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato la chiusura dello sportello per i finanziamenti destinati ai programmi di sviluppo turistico a partire dalle ore 12.00 del 1° luglio 2025. Il provvedimento, formalizzato con decreto pubblicato il 24 giugno, ha suscitato forte preoccupazione tra gli operatori del settore.

Confindustria Alberghi, Federterme e Federturismo, in un comunicato congiunto, esprimono sconcerto per l’assenza di un confronto preventivo con le rappresentanze di categoria, evidenziando come la misura arrivi senza preavviso e in contraddizione con precedenti comunicazioni del Ministero, secondo cui le domande presentate erano in gran parte carenti.

"Il turismo è un pilastro strategico per l’economia italiana – si legge nella nota – e la chiusura improvvisa di un canale di finanziamento fondamentale mette a rischio progetti in fase avanzata, investimenti già programmati e la fiducia degli operatori nelle istituzioni".

Le associazioni sottolineano anche la tempistica particolarmente critica della decisione, a pochi mesi dall’assemblea mondiale del WTTC (World Travel Tourism Council), prevista a Roma a fine settembre. Un evento di rilievo internazionale che, avvertono, potrebbe essere oscurato da un segnale di incertezza normativa da parte del Paese. A fronte della situazione, Confindustria Alberghi, Federterme e Federturismo chiedono un intervento diretto della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: "È indispensabile ristabilire un quadro chiaro e trasparente, garantendo continuità negli strumenti di sostegno e una governance definita delle competenze turistiche all’interno dell’esecutivo".

Le associazioni concludono ribadendo l’urgenza di un coordinamento istituzionale per chiarire le motivazioni della chiusura e salvaguardare la competitività dell’intero comparto.

Cerca