Turismo Irlandese punta sull’aeroporto di Knock: workshop B2B per promuovere i voli diretti da Milano Bergamo
L'iniziativa, in collaborazione con Ireland West Airport, mira a rafforzare la visibilità delle rotte secondarie e sostenere le economie locali lungo la Wild Atlantic Way
Turismo Irlandese, in collaborazione con Ireland West Airport, ha organizzato un workshop B2B rivolto agli operatori italiani per valorizzare la rotta diretta operata da Ryanair tra Milano Orio al Serio e Knock. L’incontro si è tenuto a Milano il 21 maggio e ha coinvolto diciassette realtà della filiera turistica irlandese, rappresentative di un’offerta diversificata che include strutture ricettive, enti di promozione territoriale, attrazioni culturali, distillerie e operatori specializzati in attività outdoor.
L’evento ha incluso una sessione di networking e una degustazione di prodotti gastronomici locali curata da Good Food Ireland, con l’obiettivo di fornire agli agenti di viaggio italiani una panoramica concreta e sensoriale delle opportunità turistiche offerte dalle regioni occidentali dell’isola. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di Tourism Ireland volta a incrementare i flussi verso destinazioni meno battute, con particolare attenzione alla destagionalizzazione e allo sviluppo sostenibile del turismo locale. L’obiettivo dichiarato è generare una crescita annua del 6,5% entro il 2030, agendo su leve come l’accessibilità aerea diretta e la promozione delle comunità regionali. “Siamo lieti di collaborare con l'aeroporto di Ireland West Airport, Good Food Ireland e i nostri partner del settore turistico per evidenziare la facilità di accesso da Milano Bergamo a Knock con Ryanair, nonché alcune delle numerose attrazioni da vedere e fare lungo la splendida Wild Atlantic Way”, ha dichiarato Marcella Ercolini, direttrice di Turismo Irlandese per l’Italia. “Il nostro obiettivo è ispirare i turisti a scegliere l'Irlanda e supportare in modo sostenibile le economie e le comunità locali, incrementando le prenotazioni di voli verso aeroporti regionali come l'aeroporto di Ireland West Airport”.
Tra i partner presenti al workshop figuravano enti come Galway City Council, Mayo e Sligo County Council, il Santuario di Knock, Kylemore Abbey, The Shed Distillery, Strandhill Surf School e operatori incoming come Dream Links e Achill Tourism. Un fronte unito per costruire relazioni commerciali con il trade italiano e promuovere nuove opportunità di sviluppo turistico in connessione con la rete dei voli diretti disponibili dall’Italia.