Turismo Malta: +18,5 negli arrivi
Con la diffusione dei dati riferiti al mese di luglio 2012 e le anticipazioni relative a quello di agosto, si confermano le previsioni ottimistiche per la stagione appena trascorsa che la Malta Tourism Authority aveva esternato prima dell’estate.
Con la diffusione dei dati riferiti al mese di luglio 2012 e le anticipazioni relative a quello di agosto, si confermano le previsioni ottimistiche per la stagione appena trascorsa che la Malta Tourism Authority aveva esternato prima dell’estate. Un luglio da record per il mercato italiano, che registra la performance migliore a livello internazionale rispetto al 2011, attestandosi a +18,5% nel numero degli arrivi. Il trend positivo non si arresta nemmeno ad agosto, considerando che le previsioni del National Statistics Office parlano di un +8% di Italiani in visita presso l’Arcipelago dei Cavalieri rispetto allo stesso mese dello scorso anno. L’Italia, si conferma così il secondo principale bacino per il turismo maltese dopo la Gran Bretagna, con una previsione di oltre 200.000 arrivi totali dal Belpaese per il 2012. Ma a crescere non è solo il numero di visitatori: anche la spesa turistica dei nostri connazionali in vacanza a Malta registra un +20% rispetto allo scorso anno, mentre a livello globale tale dato riporta comunque un interessante +9,8%, attestandosi attorno ai 191 milioni di euro. Più in generale, gli arrivi registrati nel mese di Luglio crescono nel complesso del 7,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Naturalmente gli arrivi dai paesi membri UE rappresentano per Malta la fetta più ampia del mercato mondiale e a Luglio fanno registrare un ulteriore aumento del 4,8%, crescendo fino a raggiungere l’81,2% del totale. Gli arrivi internazionali a Malta sono storicamente legati al leisure (84,2%), ancora in crescita del 6,5%, ma salgono in maniera significativa anche i numeri dei viaggiatori business, che nel mese di Luglio 2012 hanno registrato un incre mento del 28,9% rispetto lo scorso anno. Crescono, infine, anche il numero di notti totali (+8,2%), così come la durata media del soggiorno, pari a 9,7 notti. “Una performance che ci rende orgogliosi di per sé, ma che rappresenta anche un doppio successo, vista la generale situazione economica - ha commentato entusiasta Simon Kamsky, direttore marketing & promotions MTA per il Sud Europa - Si conferma l’alta competitività dell’offerta turistica maltese: un piccolo Paese dove non mancano attività di ogni genere, con un’ampissima gamma di strutture ricettive, caratterizzate sempre da un ottimo rapporto qualità-prezzo. In particolare, la vicinanza ed i numerosi collegamenti offerti non solo dalla compagnia di bandiera Air Malta, ma anche da Alitalia e delle compagnie low cost, senza dimenticare la compagnia maltese di navigazione Virtu Ferries, completano un quadro già positivo, rendendo Malta una meta perfetta, soprattutto per il mercato Italiano” - ha concluso.