Immagine di sfondo della pagina Turismo silver, 5 miliardI per i viaggi
31 gennaio 2020

I senior di oggi hanno voglia di continuare a viaggiare, esplorare, dedicare il tempo libero alle proprie passioni. Secondo i dati elaborati da Lattanzio M&E, la spesa turistica degli italiani silver è stimata in circa 5 miliardi di euro (circa il 3% di quella non alimentare). A questi ne vanno aggiunti altri 5 provenienti dai senior stranieri. Cifre vertiginose che fanno capire come il Silver Tourism rappresenti una grande opportunità di crescita per il mercato turistico. Per approfondire gli ultimi trend del Turismo d’Argento, Altraeta.it in collaborazione con Letyourboat, I Viaggi di Maurizio Levi e Lattanzio Group, hanno organizzato domenica 9 febbraio presso la Borsa Italiana del Turismo un panel dal titolo “Senior in viaggio: il boom del silver tourism”. Dalle 14,30 alle 16, esperti e professionisti analizzeranno dati e tendenze del settore in un incontro aperto al pubblico.

Da anni ci occupiamo di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei senior: salute, attualità, beauty, tecnologia, lavoro. Il turismo senior è una realtà in costante crescita, che apre nuove sfide per il futuro. Ma è anche una grande opportunità di sviluppo per i tour operator e gli albergatori, che devono mettere a punto strategie innovative per rispondere ad un target molto esigente”. Così Daniela Boccadoro Ameri, Direttrice di Altraeta.it, commenta la partecipazione alla BIT del magazine online dedicato alla community degli over 50.

I baby boomers sono una generazione ormai inarrestabile, che non può più essere messa da parte. Oggi gli over 65enni europei sono circa il 20% della popolazione, mentre in Italia toccano quota 23%, pari a circa 14 milioni (un silver ogni 5 persone). Nell’era dell’ageing society è indispensabile prendere in considerazione ed approfondire gli sviluppi futuri della Silver Economy.

Cerca