Immagine di sfondo della pagina Turismo termale: una realtà in continua ascesa
03 novembre 2007

Il turismo termale ricopre un ruolo fondamentale nel panorama del turismo europeo. Nella Relazione Costa sul turismo. Nel testo viene sottolineata l’importanza del turismo termale e soprattutto l’esigenza di utilizzare tutti i programmi comunitari disponibili per promuovere il turismo collegato alla salute. Si legge poi che “le imprese del settore assicurativo dovrebbero ricevere sostegno per trovare soluzioni per la cooperazione transfrontaliera volta a finanziare questo tipo di turismo. Occorre inoltre emanare una specifica direttiva comunitaria tesa a definire il riconoscimento e l’utilizzazione delle risorse idrotermali e, più in generale, del ruolo del termalismo e delle cure termali nell’ambito dei sistemi turistici dei vari Paesi, oltre che in quelli sanitari, previdenziali e assicurativi. E' poi necessario rendere disponibili adeguate risorse finanziarie per consentire a questo settore di attuare un processo di sviluppo capace anche di incrementare notevolmente nuova occupazione.” Il presidente di Federterme/Confindustria Costanzo Jannotti Pecci, ha dichiarato che “ si è trattato di un successo tutto italiano dovuto alla perseveranza con la quale Federterme, insieme ai colleghi di Federturismo e Confindustria Bruxelles, ha lavorato, per conseguire quest’obiettivo che non esito a definire storico per le terme del nostro Paese, ma anche per l’intero sistema termale europeo.”

Cerca