
Turismo Torino: gli obiettivi del neo direttore Hoffnung
Nella consapevolezza della crescente competizione mondiale tra destinazioni turistiche ,e della mutevolezza dei gusti e delle esigenze del turista internazionale medio, il nuovo direttore di Tuismo Torino e Provincia si è dato alcuni obiettivi: potenziamento dell’accoglienza, della segnaletica e dell’informazione (ad esempio sull’offerta di mezzi di trasporto pubblici utili per spostarsi nell’area metropolitana), studio dei flussi turistici (attraverso un Osservatorio integrato con le analoghe iniziative della Città di Torino e della Regione), individuazione dei principali poli di attrazione e delle principali filiere di prodotto, definizione di un marchio turistico e di un’immagine coordinata del territorio, consolidamento della presenza promozionale sui mercati tradizionali (oltre all’Italia, la Francia, il Regno Unito, la Svizzera, la Germania), nuove iniziative sui mercati asiatici (Cina e Giappone, soprattutto) e sui mercati del centro-nord Europa (Polonia, Russia) che hanno particolare attenzione al turismo invernale nelle vallate olimpiche. Nel 2008 l’Atl guidata da Hoffnung ha un bilancio di previsione che pareggia sulla cifra di 5.766.000 Euro, e può contare su contributi degli Enti pubblici (Regione, Provincia, Città di Torino e altri Comuni, Camera di Commercio) per 8.600.000 Euro.