Immagine di sfondo della pagina Turismo Valencia: tante idee per piccoli budget
27 novembre 2012

Valencia offre un mix ideale di storia, cultura, modernità e tutto il gusto della cucina mediterranea. A Valencia il budget non è più un problema, tanti i suggerimenti per grandi idee da realizzare nel corso di un weekend valenciano.

Valencia offre un mix ideale di storia, cultura, modernità e tutto il gusto della cucina mediterranea. A Valencia il budget non è più un problema, tanti i suggerimenti per grandi idee da realizzare nel corso di un weekend valenciano.

Meno di 5 euro - Cosa si può fare a Valencia con meno di 5 euro? Molto di più di quanto si pensi. Ad esempio con Doyoubike è possibile noleggiare una bicicletta per un’ora a soli 2 euro per scoprire Valencia in piena libertà: il paseo maritimo, i giardini del Turia, il centro storico. Valencia è una città a misura d’uomo perfetta da visitare in bicicletta. Il biglietto è acquistabile anche online a 1,90 euro; in più tutti i possessori della VLC Tourist Card hanno diritto ad un ulteriore risparmio del 15%. Terminato il tour in bicicletta, niente di meglio di una sosta golosa con la tipica merenda valenciana: horchata y fartón. Oltre che buonissima, l’horchata è una bevanda naturale, dissetante e acquistabile insieme a un fartón a solo 3 euro. Gli appassionati d’arte non potranno perdere l’IVAM, Istituto Valenciano d’Arte Moderna; il biglietto d’ingresso costa solo 2 euro durante la settimana e la domenica è gratuito. Inoltre, proprio in questi mesi è in esposizione presso il Centro Cultural Bancaja la mostra “AndyWarhol Superstar”, dedicata all’artista forse più rappresentativo della pop art. L’ingresso costa solo 1 euro e il ricavato sarà devoluto in beneficienza. E che ne dite di terminare con una cena a base di “pincho”, ovvero una piccola tapa, all’OrioRestaurant? Qui un pincho costa solo 1,95 euro!

Meno di 20 euro - Ci sono molti modi per visitare Valencia, tutti convenienti: ad esempio con la Valencia Tourist Card, la carta che consente di viaggiare gratis per 24 ore su tutti i mezzi pubblicidella città e di usufruire di molti sconti in musei, negozi e ristoranti. Il prezzo? 15 euro per 24ore e 20 euro per 48 ore. Esiste anche la versione da 72 ore, per i soggiorni più lunghi, e la Family Card dedicata alle famiglie.Il modo migliore per scoprire le attrazioni del centro storico con il naso all’insù è la Motocalessa, un mezzo di trasporto nuovo e colorato da cui godersi i dettagli architettonicidei palazzi storici, con i loro colori pastello esaltati ancora dal cielo azzurro di Valencia a fare da sfondo. Il tutto, accompagnato da un’allegra musica di sottofondo che renderà il tourancora più divertente, oltre che conveniente visto che costa solo 17,50 euro per un tour di 2ore.Prima di proseguire il tour di Valencia, una meritata pausa pranzo. Una soluzione easy egustosa sono i Menu’ VLC per assaggiare le migliori specialità valenciane a soli 15 euro (adulti) e 12 euro (bambini). Acquistando i voucher online, è possibile usufruire di unulteriore sconto del 5%. Per consultare l’elenco dei ristoranti e prenotare online: www.turisvalencia.es/menuvlc/?idioma=en. In alternativa, vi suggeriamo il menu settimanale a 19 euro del El Alma De Temple,l’esclusivo ristorante del Caro Hotel, un boutique hotel a 5 stelle. Qui tutto è curato neldettaglio e in assoluta sintonia; anche l’elegantissima sala da pranzo in cui convivonoelementi storici e architettonici di epoca romana, araba e gotica.Per gli appassionati di sport c’è il tour dello stadio Mestalla, a soli 6 euro. I possessori dellaVLC Tourist Card potranno usufruire del 10% di sconto. Gli amanti della natura potrannoinvece utilizzare il Bus Turistic per arrivare all’Albufera, il parco naturale che si trova appenafuori città, e scoprire con una gita in barca l’habitat di questo luogo particolare, lo stesso doveè nata la paella originale. Il costo del tour è di 16 euro, con uno sconto del 13% per ipossessori della VLC Tourist Card.E per finire in bellezza niente di meglio di un aperitivo tipico valenciano con Agua deValencia al Café de las Horas, dove una caraffa per 3 persone costa 10 euro.

Meno di 40 euro - In un viaggio il volo e l’hotel sono sempre le voci di spesa più costose. Non a Valencia, dove è possibile volare con Ryanair dalle principali città italiane con tariffe a partire da 24 euro a/r. Una volta arrivati in città si può scegliere di soggiornare in lussuosissimi hotel a tariffe davvero convenienti: il 4 stelle Vincci Palace, elegante hotel del centro storico, offre tariffe a partire da 38 euro a notte per persona, prima colazione inclusa. Sul sito /Content/img/cookie-not-allowed.png è possibile scoprire questa e tante altre offerte di hotel. E per chi ama la buona cucina e il vino, suggeriamo la visita guidata del centro storico con degustazione di tapas e vini a 39,50 euro a persona. Per essere sempre aggiornati su tutto ciò che accade a Valencia, seguiteci su Facebook e Twitter: www.facebook.com/VisitaValencia e twitter.com/VisitaValencia.Per maggiori informazioni: www.turisvalencia.es

Cerca