Tutii nuovi piani di Melia Hotels International. Festeggiati i 60 anni
Tutii nuovi piani di Melia Hotels International. Festeggiati i 60 anni
Alla Fiera del Turismo di Madrid, FITUR, Meliá Hotels International ha presentato i risultati di un intenso 2015, offrendo una panoramica dei progetti chiave che guideranno questo nuovo anno. Il Vice Presidente e ad Gabriel Escarrer ha presentato il programma di apertura di 25 nuovi hotel e resort in 15 diversi paesi e 4 continenti, arrivando ad offrire più di 6.000 camere e suite al portfolio del Gruppo spiegando che la strategia del gruppo per l'anno si concentrerà su tre aree chiave: espansione internazionale, brand, prodotto e processo d'innovazione, oltre che sul rafforzamento della leadership del Gruppo.
Per quanto riguarda l'espansione, Escarrer ha ricordato come nel corso degli ultimi sei decenni l'azienda è cresciuta dal suo primo hotel a Maiorca ad una presenza odierna che copre oltre 40 paesi diversi e ha spiegato come l'internazionalizzazione sia diventata fondamentale per la crescita e la diversificazione dell'azienda stessa.
Meliá Hotels International attualmente guadagna il 56% del suo utile operativo nelle Americhe, il 23% in Europa, Medio Oriente e Africa, e il 20% in Spagna; nel 2015, inoltre, Meliá ha inuagurato 25 nuovi alberghi, il 36% dei quali in Asia, meta fondamentale per l’espansione, con 30 hotel già aperti o già pianificati, il 40% in EMEA e del Mediterraneo e il restante 24% nelle Americhe. Mr. Escarrer ha spigato i progetti che la società si troverà ad affrontare quest'anno, mettendo in evidenza l'imminente apertura dell'Innside NoMad di New York, vicino a Times Square, così come la spettacolare apertura del nuovo ME Miami con cui Meliá rafforzerà ancora di più la sua presenza nelle città con influenza ispanica degli Stati Uniti.
Il CEO di Meliá ha inoltre sottolineato l'impegno sostenuto dal gruppo Meliá in Spagna fin dall'inizio della crisi economica, un periodo durante il quale l'azienda ha investito oltre 500 milioni di euro ed ha aperto 25 nuovi alberghi. Infine ha anche descritto i grandiosi progetti che Meliá sta svolgendo insieme ai partner internazionali e le istituzioni ufficiali che prevedono il rinnovo e la trasformazione di destinazioni "mature", come ad esempio il progetto a Magaluf, in cui l'azienda ha investito 190 milioni e che ha già raggiunto significativi miglioramenti nella qualità, redditività e la reputazione della destinazione.La Regina Leticia e il ministro José Manuel Soria hanno visitato lo stand Meliá Hotels International per congratularsi con il Presidente e i dirigenti per il 60° anniversario del gruppo.
Per quanto riguarda le prospettive per il 2016, Gabriel Escarrer ha dichiarato: "Le nostre sfide e gli obiettivi per il 2016 saranno riflessi nel Piano Strategico che presenteremo durante la prima metà dell'anno. Questi obiettivi avranno lo scopo di rafforzare la trasformazione culturale e digitale che si accompagnerà alla crescita internazionale e allo sviluppo delle destinazioni - in collaborazione con grandi partner - e al rafforzamento del nostro bilancio e patrimonio.”
Per tutti i 60 anni della sua storia, Meliá Hotels International è stata in prima linea del settore dell'ospitalità, in termini di prodotti e servizi, nonché per la creazione e l'evoluzione dei suoi marchi alberghieri. L'innovazione resta un segno distintivo della società e un fattore che permetterà al Gruppo di mantenere la sua leadership internazionale.Meliá ha saputo trasformare la tradizionale idea di ospitalità creando marchi diversi per soddisfare la diversità dei viaggiatori contemporanei. Gran Meliá, ME by Meliá e Paradisus by Meliá completano i rispettivi segmenti di mercato al pari dei primi 10 brand di catene alberghiere internazionali. Escarrer ha continuato a descrivere la leadership della società nel complesso mercato internazionale alberghiero, in particolare in Spagna e nella regione del Mediterraneo. Il 60% del portafoglio Meliá, che si sviluppa nel segmento alberghiero, genera il 73% del profitto del gruppo. Il Gruppo Meliá è fortemente posizionato anche in un nuovo segmento di mercato, che sta rivoluzionando il settore alberghiero urbano in tutto il mondo, il cosiddetto mercato "bleisure", che sta guidando lo sviluppo di molti alberghi in città e mira a soddisfare i viaggiatori d'affari, ma non per questo meno leisure. Secondo Gabriel Escarrer, il 74% degli alberghi in Asia saprà soddisfare il mercato "bleisure", contro il 44% nelle Americhe e il 29% (crescente) nelle città in Spagna e in Europa.Il CEO di Meliá Hotels International ha spiegato che il Gruppo ha chiuso il 2015 con una crescita del RevPAR "a doppia cifra", includendo un exploit straordinario per i resort spagnoli nel terzo e quarto trimestre.Sia in Europa che nello specifico in Italia, dove Melià continua a crescere avendo inaugurato lo scorso anno il ME Milan Il Duca e il Meliá Campione ed in Germania dove nel 2016 aprirà 3 Innside hotel a Francoforte, Leipzig e Aachen, il Gruppo continuerà a crescere. La crescita è prevista anche in Asia (dove sono già pianificate 8 aperture) e negli Stati Uniti.
Il grande capo Melià ha anche presentato un eccellente piano di previsioni per il 2016, grazie a molteplici aspetti macroeconomici e ai fattori di sicurezza sul piano internazionale, incrociati alla strategia di rinnovamento e trasformazione del prodotto in destinazioni litoranee in Spagna e sul Mediterraneo.
Negli hotel urbani, inoltre, il segmento "Bleisure" sta crescendo di importanza in entrambi i mercati EMEA e Asia Pacific, mentre invece gli hotel in Spagna trarranno beneficio dal crescente trend di consumo nazionale dell'ultimo anno, in attesa di una ripresa economica del paese.
"Nel 2016 celebreremo il nostro 60esimo anniversario e siamo fieri di festeggiarlo da una posizione di forza senza precedenti - ancora Escarrer - “Il 2016 sarà un anno molto importante per consolidarci sul mercato internazionale e grazie alle condizioni del mercato si apriranno un vasto numero di opportunità per la nostra attività in Spagna, in termini di investimento, redditività e lavoro, sperando che il paese continui a fortificarsi come una stabile, sicura e moderna località turistica".
La Regina Leticia e il ministro José Manuel Soria hanno visitato lo stand Meliá Hotels International
per congratularsi con il Presidente e i dirigenti per il 60° anniversario del gruppo