Immagine di sfondo della pagina Tutti gli eventi della manifestazione
27 gennaio 2006

Questi gli eventi in programma: Festival dei Fiori di Sanremo – Fioritec (27 – 29 gennaio) Oltre 500 composizioni di varietà e specie coltivate dai floricoltori liguri, un concorso nazionale per designare il “bouquet Sanremo”, la presentazione della Rosa Mystica (creata a Sanremo e scelta con un concorso internazionale per celebrare il 150° anniversario del Dogma dell’Immacolata Concezione) e, ancora, convegni, meeting e workshop su temi d’interesse e attualità per il settore floricolo: tutto questo presso il Mercato dei Fiori di Sanremo, nella 12ma edizione del Salone della Floricoltura mediterranea, organizzato dall’Ucflor – Unione Cooperativa Floricoltori della Riviera con il patrocinio della Regione Liguria. Inoltre, i floral designers di Sanremo Italian Style assieme alle più importanti scuole italiane ed europee di arte floreale eseguiranno per il pubblico ikebana e “architetture floreali”. La manifestazione si concluderà con la vendita dei fiori esposti a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Mostra Storica sulle Sfilate dei Carri Fioriti (27 gennaio - 5 marzo) Organizzata da Sanremo Promotion S.p.A. in collaborazione con l’Assessorato alla Promozione Turistica e Manifestazioni del Comune di Sanremo, la mostra è ospitata nei locali dell’ex stazione ferroviaria e ricostruisce la centenaria storia del Corso Fiorito in 150 fotografie, 14 abiti che hanno sfilato nelle edizioni degli anni ’80 e ’90 e una “Balilla” d’epoca del 1930 addobbata con fiori di produzione locale. Un sottofondo di musica dal vivo accompagnerà i visitatori con temi legati alla storia del Festival della Canzone Italiana. Nei giorni festivi sarà possibile effettuare visite guidate. I Fiori di Sanremo (27 - 29 gennaio) Fiori e piante, tra i quali alcune rarità poco note ai non addetti ai lavori, a rappresentare la variegata realtà produttiva del Comparto Floricolo sanremese nell’esposizione curata dall’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente “Domenico Aicardi” e Organizzata da Sanremo Promotion in collaborazione con l’Assessorato alla Promozione Turistica e Manifestazioni del Comune di Sanremo, che si svolgerà presso l’ex stazione ferroviaria, in contemporanea alla Mostra Storica sulle Sfilate dei Carri Fioriti. Cucina dei Fiori (27 - 31 gennaio) I ristoranti sanremesi proporranno ai clienti, oltre al consueto menu à la carte, un piatto e/o un menu in cui fiori e corolle colorate entrano come ingredienti o decorazioni in un'insolita veste \"gastronomica\". Inoltre, commercianti e titolari dei pubblici esercizi addobberanno le vetrine con fiori e fronde di produzione locale, per iniziativa della Sanremo Promotion e dell’Assessorato alla Promozione Turistica e Manifestazioni del Comune di Sanremo. 13° Concorso Internazionale d'Arte Floreale\"Città di Sanremo\" (3 - 5 febbraio) “La letteratura mondiale” sarà il tema di questa edizione, curata dal Flos CLub Sanremo e ospitata a Villa Ormond (ore 10-19; costo del biglietto: 5 euro). Una Giuria internazionale valuterà i lavori realizzati sul posto da concorrenti provenienti da Italia, Francia, Belgio e Principato di Monaco. Nella mattinata del 5 febbraio, lezione di composizione floreale dell'insegnante Rita Tua

Cerca