Un 2024 di novità per la Germania
Il prossimo anno si profila come un momento straordinario per la Germania, con una serie di celebrazioni, eventi culturali e aperture innovative che promettono di attrarre visitatori da tutto il mondo. L'Ente Nazionale Germanico per il Turismo ha fornito un'anteprima di ciò che il 2024 ha in serbo per i viaggiatori e gli appassionati di cultura.
Caspar David Friedrich: Celebrazione del 250° Anniversario della Nascita
La Kunsthalle di Amburgo inaugurerà la mostra "Caspar David Friedrich: Art for a new Age" (15 dicembre 2023 - 1 aprile 2024), anticipando le celebrazioni per il 250° anniversario della nascita del celebre pittore romantico. La mostra darà il via a una serie di oltre 160 eventi e grandi mostre in varie città tedesche, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nei paesaggi e nei motivi immortalati nelle opere dell'artista.
35° Anniversario della Caduta del Muro di Berlino
Berlino celebra il 35° anniversario della caduta del Muro con un calendario di eventi e cerimonie ancora da annunciare. I resti del Muro, trasformati in musei come il Berliner Mauer sulla Bernauer Straße e la East Side Gallery, continuano a richiamare visitatori da tutto il mondo, offrendo un'occasione unica per rivivere la storia e la significativa trasformazione della città.
Campionato Europeo di Calcio Euro 2024
Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, la Germania sarà al centro dell'attenzione sportiva con gli Europei di calcio. Le 10 città ospitanti, tra cui Berlino, Colonia, Dortmund, e Monaco di Baviera, offriranno non solo emozioni calcistiche, ma anche un'opportunità per esplorare le loro bellezze culturali e intrattenimenti unici.
Gasometro di Schöneberg: Innovazione e Sostenibilità
L'inaugurazione della sky lounge del Gasometro di Schöneberg, prevista nel 2024, rappresenta un esempio di innovazione architettonica e impegno per un'urbanistica sostenibile. L'imponente struttura sarà dotata di un centro congressi, spazi espositivi e una terrazza panoramica a 66 metri d'altezza, contribuendo anche all'ambiente di ricerca e sviluppo sull'energia del futuro presso l'EUREF Campus.
Inaugurazione del Kant Museum a Lüneburg
Il 22 aprile 2024, in occasione del terzo centenario della nascita del filosofo Immanuel Kant, aprirà le porte il Kant Museum a Lüneburg. Il museo, il primo dedicato al filosofo, esporrà in modo coinvolgente e interattivo il suo pensiero e la sua eredità, invitando i visitatori a esplorare la vita e il lavoro di uno dei più grandi filosofi illuministi.
Museo d'Arte Digitale a Amburgo: Un'Esperienza Multisensoriale
Il Digital Art Museum, il più grande d'Europa, aprirà ad Amburgo offrendo un'esperienza immersiva e interattiva nell'arte digitale. Con una struttura ecologica e spazi espositivi innovativi, il museo permetterà ai visitatori di toccare, interagire e fotografare le opere d'arte, rendendo l'arte digitale un'esperienza multisensoriale unica.
(Foto La caduta del Muro di Berlino © Justin Leighton_Alamy Stock Photo)