
Un’estate … in silenzio. L’appuntamento è in Valsugana.
Circondata da maestose cime e da massicci granitici, solcata dal fiume Brenta e punteggiata da laghi incontaminati, la Valsugana è un piccolo paradiso naturale a due passi da Trento, dove verdi foreste e fitti boschi si alternano ad altopiani e colli panoramici e soleggiati, formando un ambiente incantevole unico al mondo. Antica area celtica, conquistata successivamente dai romani, la Valsugana racchiude in sé una sintesi delle bellezze del Trentino: laghi, montagne, terme, cultura, il tutto immerso in una natura rigogliosa e incontaminata (il lago di Levico è il più pulito d’Italia, mentre quello di Caldonazzo è il più grande specchio d’acqua del Trentino), una vera palestra per il corpo e per lo spirito che, dopo una sola settimana, saranno tonificati e rigenerati. In questo scenario suggestivo, spicca il fascino di antichi borghi, da Levico Terme a Pergine Valsugana, da Roncegno Terme a Caldonazzo, da Calceranica a Tenna, che proprio in occasione dell’estate si vestono a festa richiamando visitatori da ogni parte d’Italia. In questi luoghi, infatti, la tradizione turistica trova radici profonde grazie non solo alla presenza delle preziose acque arsenicali-ferruginose, conosciute e apprezzate già nel XVI secolo, ma soprattutto per le innumerevoli attività previste da maggio a settembre. Per informazioni sugli appuntamenti estivi, è possibile contattare l’APT Valsugana Vacanze, ai numeri 0461 706101, oppure 800 – 018925, o ancora visitando il sito Internet www.valsugana.info o infine, via mail a info@valsugana.info.