Immagine di sfondo della pagina Un’estate ricca di esperienze nei family hotel selezionati dal portale www.bimboinviaggio.com
06 maggio 2016

Un’estate ricca di esperienze nei family hotel selezionati dal portale www.bimboinviaggio.com

Si moltiplicano le proposte di vacanze per imparare a orientarsi in un bosco, a fare il pane, a curare un orto, a riconoscere le stelle, a praticare lo yoga e a esercitarsi con il tiro con l’arco. Sono le cosiddette vacanze attive per i più piccoli che permettono di unire l’apprendimento di qualcosa di utile al relax e al divertimento con nuovi amici. Alla base dei progetti, sia al mare sia in montagna, c’è l’esperienza di vivere in gruppo e misurarsi in piccole autogestioni con la supervisione dei più grandi, con realtà nuove e affascinanti. Se l’Hotel Lanerhof per famiglie in Alto Adige insegna a riconoscere le erbe commestibili con belle passeggiate tra le sue montagne, l’Agriturismo Podere La Piana Fivizzano è anche una vera e propria fattoria didattica. Siamo nella provincia di Massa Carrara, tra il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Parco naturale delle Alpi Apuane, e qui, rigorosamente all’aria aperta, bambini e ragazzi possono conoscere la vita degli animali e dei prodotti che offrono. Grandi e piccoli possono cimentarsi con corsi di cucina naturale, pittura e aromaterapia. Sono in tanti a proporre soggiorni per i più piccoli in cui ai corsi di cucina naturale, da sostenere con leggerezza e con gioco, si affiancano il riconoscimento e la raccolta delle erbe e delle verdure. Diventa così possibile unire l’utile al dilettevole, rilassarsi e imparare qualcosa di utile da ripetere con calma e creatività nel resto dell’anno in compagnia di mamma e papà. Al Gartenhotel Moser, 4 stelle per famiglie in Alto Adige, prima si dipingono i cappelli da cuoco per diventare dei veri chef di cucina e poi inizia la creazione di grissini e milkshake, naturalmente con degustazione finale da parte dei genitori. Non vuole essere da meno la Tenuta Poggiovalle Città della Pieve, una quarantina di chilometri di distanza da Perugia. Oltre alla semplice e pur istruttiva visita della fattoria e dei suoi segreti, anche i più piccoli possono sperimentare la farina e la pizza, le uova e i dolci, l’uva e la vendemmia, la raccolta delle olive, la caccia al tartufo e la lavorazione della creta. Una delle tendenze più seguite è proprio quella dei corsi di cucina. Si avverte sempre di più il bisogno di mangiare in maniera sana ed equilibrata con ingredienti naturali. Ecco allora che viene assegnato sempre più spazio ai cibi di stagione e alle loro cotture, ai cereali integrali, alla frutta, ai germogli e alle pietanze alternative alla carne, come il tofu e il seitan. Un quotidiano programma di divertimento ricreativo e creativo per i più piccoli in cui abbandonarsi sia in estate e sia in inverno è quello dell’Alpinhotel Jesacherhof, nel Tirolo, in Austria. Non solo yoga e attività alternative per il benessere di tutti, ma anche sport. L’Alpenschlössl & Linderhof, nella Valle Aurina ha appena rinnovato tutta l’area dedicata ai bambini ed ha allestito una stupenda parete di roccia dove fare pratica e imparare i primi rudimenti di questo sport affascinante e adrenalinico per poi cimentarsi con l’istruttore, in montagna. Esiste un hotel per famiglie nella Maremma toscana, il Golf Hotel Punta Ala 4 stelle in cui, accanto alle attività sportive al Planet Science e ai percorsi sensoriali, c’è il laboratorio di inglese English 4 Kids ovvero un’occasione imperdibile per imparare divertendosi. Dalla vacanza didattica si torna arricchiti anche in termini di amicizia e in alcuni casi di multiculturalità. 

Cerca