Un nuovo Airbus 330-200 per Luke Air
Stringe i denti Luca Patanè - Presidente Luke Air / Blue Panorama e del Gruppo UVET - lo fa per la situazione attuale, in Italia il mercato a lungo raggio e fermo. E’ un momento realmente difficile andare avanti e perseguire questo tipo di business. All’aeroporto di Milano Malpensa ha presentato l’A330-200, in due eventi distinti : alla stampa prima e al mercato travel dopo.
“Siamo orgogliosi di presentare il nuovo A330-200 qui a Malpensa - dice Patane’ - nonostante il mercato sia fermo e stenti a ripartire, la compagnia aerea, invece, ha già intercettato le diverse opportunità di business presenti nel mercato europeo e in particolare del nord Europa, perché oltre al nuovo Airbus presentato oggi, ne avremo altri due dedicati ai voli a lungo raggio dalla Polonia e dalla Repubblica Ceca”.
Infatti a breve arriverà il secondo e poi un terzo. Quest’ultimo volerà dall’inverno sui mercati a lungo raggio dall’Italia, sperando che vi sia una ripresa alla pari di quello che sta accadendo già da ora in Repubblica Ceca e Polonia. Infatti da Varsavia sono già iniziati i voli verso Punta Cana, Zanzibar e Maldive. Il bouquet comprende per il futuro ulteriori destinazioni quali : Capo Verde , Curacao, Krabi, Salalah, Santa Clara e Zanzibar. In Polonia l’accordo e’ con Itaka. Luke Air volerà anche da Praga con un contratto per Cedok, storico tour operator ora nelle mani di Itaka. I voli saranno per: Maldive, Nossy Be, Punta Cana, Santa Clara e Zanzibar.
Patane’ continua - “Questo investimento dimostra che crediamo nel mercato e rappresenta un passo in avanti verso l’innovazione continuando a garantire ai nostri passeggeri il miglior comfort, efficienza e affidabilità possibili. Operare voli di lungo raggio verso mete meravigliose risponde al nostro piano di sviluppo internazionale e continueremo a farci trovare sempre pronti per cogliere nuove opportunità sia in Europa, sia a livello globale”.
L’aereo, l’A330-200 e’ il cambio di passo dopo oltre 20 anni di servizi di linea e charter di lungo raggio con i Boeing 767/300ER. Questo A330/200 sul quale abbiamo potuto camminare oggi all’interno in lungo e in largo e’ praticamente stato completamente rivisitato. Precedentemente in servizio con Qatar Airways, oggi ha 12 posti in business Class e 277 in economica in tre aree.il pitch e’ di 31 pollici in economica e 78 in business Class. La prima parte dell’economica con tre file in abreast 3-3-3 e le successive 2-4-2. I sedili di economica sono privi di IFE. Tutti gli intrattenimenti si possono ricevere su telefonini, tablet e computer in Wi-Fi. Tutti i posti sono in pelle scura con ricami chiari. Due servizi di catering sui voli a lungo raggio assolutamente gratuiti nelle due classi. Open bar per la business class.
“Abbiamo introdotto gli aeromobili wide body per servizi a lungo raggio 20 anni fa, dopo l’11 settembre 2001 - dice Remo Della Porta - CCO di Luke Air / Blue Panorama. Uno che se ne intende visto che ha vissuto interamente questa esperienza e infatti “le crisi sono sempre state per noi uno stimolo a migliorare investendo nel servizio. Oggi presentiamo il nuovo aeromobile con il quale oltre sl miglioramento del comfort e dell’efficienza, potremmo ampliare il raggio del nostro network al servizio del mercato italiano e dell’industria del turismo. Per i clienti business abbiamo voluto ulteriormente migliorare il servizio e sopratutto il comfort. Inoltre, la maggiore capacità di carico dell’A330, ci consentirà di incrementare il trasporto delle merci da e per le nostre destinazioni”.
L’aereo e’ molto appariscente in quanto la livrea e’ chiamata disruptive per le decorazioni camouflage esclusiva con un design altamente innovativo che esce dagli schemi e che non mostra spigoli, ma curve. La livrea e’ stata dipinta tutta a mano artigianalmente a Dublino alla IAC - International Aerospace Coatings. Sfoggia un maculato inedito ed esclusivo realizzato con i colori giallo ocra e blu cielo combinati con il bianco. Le divise degli equipaggi riprendono alcuni elementi.
Per la flotta a medio raggio, due degli 8 B737/800 volano in Polonia verso varie destinazioni di vacanza dalle Canarie al Mar Rosso, oltre a Grecia e Turchia. Nel breve gli altri ritorneranno in servizio dopo la sosta forzata dovuta dal Covid-19. A tutti, e’ necessario effettuargli un check importante per permettere a questi aerei di ritornare operativi. Dall’Italia verranno operate alcune rotte da Bergamo.
Marco Finelli