Una nuova campagna per la Croazia
Una nuova campagna promozionale ed un focus sul turismo sostenibile. La Croazia guarda all’estate garantendo ai turisti il massimo della sicurezza: “Abbiamo lanciato un novo progetto, Safe Stay in Croatia - ci racconta Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il turismo in Italia - un marchio nazionale per i protocolli di sicurezza nel settore del turismo e della ristorazione assegnato alle aziende del settore turistico dal Ministero del Turismo e dello Sport dal 2021. Il marchio consente ai visitatori di riconoscere più facilmente le destinazioni, i fornitori dei servizi di alloggio e trasporto, le attrazioni turistiche che hanno adottato degli standard globali di igiene e salute ed informa i visitatori che la struttura turistica che intendono visitare rispetta le raccomandazioni attuali del World Travel & Tourism Council e dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica”.
Riflettori ben puntati sul mercato italiano: “Ad inizio anno abbiamo lanciato la campagna promozionale ‘Croatia Piena dei nuovi inizi’ che aveva obiettivo principale di mantenere la visibilità e la presenza della Croazia nei più importanti mercati. Presentando luoghi meno conosciuti e proposte interessanti per la pianificazione delle vacanze nel nostro paese vogliamo ispirare i nostri follower e motivarli a creare la loro lista dei desideri da realizzare e sperimentare in Croazia, non appena si creeranno tutte le condizioni necessarie per viaggiare”. Si sviluppa su 12 mercati invece la promozione "Credetemi, sono stato lì, che sarà attiva fino alla fine di luglio tramite i social Facebook, Instagram e YouTube, poi attraverso i portali e le testate più lette: “Si tratta – il commento di Kristjan Stanicic direttore generale dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo - di una nuova campagna diversa da tutte le precedenti, personalizzata e adattata alle preferenze di ogni singolo mercato. È con questo obiettivo che abbiamo deciso di creare messaggi speciali ed i protagonisti pri sono ospiti soddisfatti che invitano i loro concittadini a venire in Croazia e condividere informazioni di prima mano che il nostro paese è una destinazione ideale e sicura per le vacanze estive”.
Per il mercato italiano “sono stati creati messaggi legati alle vacanze (isole croate e spiagge bellissime), aria pulita, enogastronomia e Istria e Quarnaro” inoltre sottolinea Vukelic “il turismo outdoor / vacanza attiva e il turismo slow saranno sicuramente incoraggiati, e l'ospite verrà introdotto alla cultura locale del territorio basata sul rispetto delle persone e dell'ambiente”. Forte anche l’attività promozionale sui social: “Faremo – prosegue la direttrice - due campagne promozionali,abbiamo anche organizzato varie presentazioni virtuali per agenti di viaggio per presentare le novità e prodotti chiave delle diverse regioni croate ed in futuro faremo qualche viaggio stampa per i media italiani. Per ora in programma c’è la nostra presenza alla fiera BMT a Napoli e poi si vedrà come procedere in base all’andamento del virus”.
Intanto, i primi segnali fanno ben sperare: “Nei primi 5 mesi dell’anno la Croazia ha realizzato 1 milione di arrivi e 3,9 pernottamenti di cui 24.162 arrivi dall’Italia per un totale di 85.175 pernottamenti. Siamo ottimisti in vista dell’estate, la Croazia, grazie ai suoi buoni collegamenti di trasporto, soprattutto stradali, si può raggiungere autonomamente e questo avrà sicuramente un impatto positivo sugli indicatori turistici di quest’anno quando in primis, con ospiti italiani ci aspettiamo visitatori dalla Slovenia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria”.