Immagine di sfondo della pagina Turkish Airlines rafforza la flotta con un maxi ordine Boeing
29 settembre 2025


Turkish Airlines prosegue nel suo percorso di crescita strategica con un importante ordine di aeromobili Boeing.

La compagnia turca ha siglato un accordo per aggiungere alla propria flotta 75 nuovi Dreamliner 787-9 e 787-10 tra il 2029 e il 2034, di cui 50 ordini fermi e 25 opzioni. L’acquisizione rientra in un piano più ampio, che prevede fino a 150 aeromobili totali, comprendenti anche 737-8/10 MAX, soggetti alla conclusione positiva delle trattative sui motori. Questo investimento mira a rafforzare la leadership di Turkish Airlines nel settore, migliorando l’efficienza operativa e ampliando la capacità di trasporto passeggeri e merci, con particolare attenzione alle rotte a lungo raggio verso Stati Uniti, Africa, Sud-Est asiatico e Medio Oriente. L’introduzione del 787-10 ridurrà i costi operativi grazie a un risparmio del 25% nei consumi, mentre i 737 MAX incrementeranno flessibilità ed efficienza sulle tratte a corto e medio raggio.

ù“Questo accordo storico riflette la nostra leadership nel settore e la dedizione all’innovazione e all’eccellenza operativa,” ha dichiarato Prof. Ahmet Bolat, Chairman of the Board di Turkish Airlines. “Questi nuovi aeromobili sosterranno la Vision 2033 della compagnia, che punta a una flotta superiore a 800 velivoli e a una percentuale di aeromobili di nuova generazione del 90% entro il 2033, arrivando al 100% nel 2035. L’espansione migliorerà connettività e servizi, rafforzando anche il settore turistico turco.”

Stephanie Pope, CEO di Boeing Commercial Airplanes, ha aggiunto: “Siamo onorati di supportare Turkish Airlines nella crescita futura con i 787 Dreamliner e i 737 MAX, contribuendo a esperienze eccezionali per i passeggeri e a una flotta sempre più efficiente.” Oggi Turkish Airlines gestisce oltre 500 aeromobili e serve 355 destinazioni in 131 Paesi. Con questo ordine, la compagnia conferma il suo ruolo di riferimento globale, puntando a combinare innovazione, efficienza e sostenibilità nella propria rete internazionale.

Cerca