
Va in scena “Grado Giallo”, il primo festival letterario del genere giallo-noir
Da giovedì 16 a sabato 18 ottobre prende vita un nuovo festival: “Grado Giallo”. Sarà l’isola di Grado ad ospitare famosi giallisti ed esperti del genere letterario, che riscuote sempre un enorme successo di pubblico in tutta Italia. L’Assessorato alla Cultura del Comune ha puntato su questa manifestazione per far vivere Grado anche in periodi dell’anno solitamente inconsueti per un’isola del nostro mare. In collaborazione con il Dipartimento di italianistica, linguistica, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi di Trieste, tante iniziative sono state organizzate per la tre giorni gradese, che coinvolgeranno non solo adulti appassionati del genere thriller, poliziesco, noir, spy story, horror o curiosi ma anche i bambini delle scuole. Il Festival inoltre partecipa alla terza campagna “Ottobre piovono libri: i luoghi della lettura”, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per Beni e le Attività Culturali. Il pubblico potrà entrare in contatto con i suoi giallisti preferiti nel corso di conferenze e incontri, tanti sono i nomi famosi che interverranno, Marcello Fois, Veit Heinichen, Carmen Iarrera, Loriano Macchiavelli e Valerio Varesi, per citarne alcuni. Coordinatore della manifestazione è il prof. Elvio Guagnini del Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Trieste.