Vacanze in Istria nel lussuoso Kempinski Hotel Adriatic
Vacanze in Istria nel lussuoso Kempinski Hotel Adriatic
L’Istria così vicina all’Italia, una costa e un mare meravigliosi, una pacifica campagna ricca di vigneti e oliveti, colline con ameni paesini medioevali, cittadine d’arte, accoglienza cordiale, prodotti locali di qualità. Un luogo ideale per una vacanza indimenticabile, soprattutto se si sceglie il lussuoso Kempinski Hotel Adriatic di Savudrija, posto sulla punta estrema del golfo di Trieste.
Camere luminose, spazi comuni ampi e accoglienti, dotate delle più avanzate tecnologie, spa con gym, centro convegni sono stati ideati per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti. Il Kempinski Hotel Adriatic si trova a 85 chilometri dall’aeroporto di Trieste e ad appena due ore di barca da Venezia.
La zona di Savudrija dove si trova il Kempinski Hotel Adriatic vanta alcune attrazioni speciali: il faro più antico sull’Adriatico, la foresta ricca di tartufi di Motovun, il parco nazionale delle isole Brioni, la basilica Eufrasiana a Parenzo, la baia di Lim, l’arena di Pola, Hum, la città più piccola del mondo e innumerevoli e suggestive cittadine medievali che si affacciano dall’alto dei colli. La penisola istriana gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti.
Basta spingersi in macchina nei dintorni per gustare l’incantevole bellezza della zona circostante il Kempinski Hotel Adriatic.
Umago è un luogo di villeggiatura molto amato e offre notevoli possibilità di escursioni.
Porec è invece un porticciolo delizioso con un bel lungomare. Nelle vicinanze è interessante visitare il canale di Leme, un fiordo lungo 12 km, ultimo tratto del Vallone creato dal torrente Foiba, che scende dal cuore dell'Istria erodendo il terreno nel suo corso verso il mare.
Situato vicino a Umag si trova il tipico paesino di pescatori di Novigrad.
L’anfiteatro romano di Pula, di grandissimo fascino, è il monumento del genere meglio conservato al mondo ed è un ricordo imponente del regno di Vespasiano. Dieci km a nord di Pola le pittoresche cittadine di Vodnjan/Dignano e Fasana accolgono piacevolmente il visitatore con le belle case di pietra e i maestosi campanili che conservano la serena atmosfera del passato.
Motovun, famosa per i suoi tartufi, in luglio ospita un film festival molto frequentato.
La parte vecchia di Buie infine è particolarmente interessante: la piazza centrale è circondata da palazzi di stile veneziano.