
Vacanze in Turchia, le nuove proposte di 4WINDS
“Quest’anno le richieste per la Turchia sono aumentate considerevolmente - ha affermato Franco Fenili general manager del t.o. - Il mercato del turismo italiano è imprevedibile, si muove ad ondate, e il flusso in questo momento sembrerebbe dirigersi verso la Turchia. Le ragioni sono molte: la Turchia è a meno di tre ore di volo dal nostro paese, i costi dei voli sono contenuti, quest’anno Istanbul è città europea della cultura, l’Ente del turismo ha realizzato una gigantesca campagna pubblicitaria tappezzando le nostre città di invitanti immagini della Turchia, la compagnia aerea di bandiera ha aumentato la frequenza dei collegamenti con l’Italia con voli da Roma, Milano, Venezia, Bologna. Insomma La Turchia oltre ad essere una destinazione splendida, è anche vicina, economica e facilmente raggiungibile. Per questo motivo - ha continuato Fenili - abbiamo deciso di puntare molto su questa destinazione e abbiamo ampliato la programmazione, già vasta, con itinerari sul Mar Nero e in Anatolia Orientale decisamente interessanti. Oltre ai tradizionali circuiti che contemplano l’intramontabile Istanbul abbinata alla Cappadocia, alla costa Egea, proponiamo itinerari di gruppo o in fly and drive lungo la costa del Mar Nero, l’Anatolia Orientale e l’Anatolia Sud-Orientale, dove il complesso monumentale di Nemrut Dağı o la vista del lago di Van, valgono da sole il viaggio. Si tratta di nuovi circuiti che consentono di scoprire le regioni più affascinanti e meno conosciute della Turchia. I viaggi che proponiamo - ha conluso Fenili - includono volo, nolo auto e alberghi (senza servizio di guida o escursioni guidate) con un buon livello alberghiero (il migliore che ora si possa ottenere), abbinando sia alberghi confortevoli e moderni, e sia strutture in stile, ricavati dalla ristrutturazione di palazzi e residenze storiche. Ovunque si vada in Turchia, gli amanti della cultura, della natura, dello shopping e della buona cucina non avranno che l’imbarazzo della scelta vista la bellezza del territorio, la cordialità della gente, la buona qualità dell’artigianato e la bontà della gastronomia turca”.