Vacanze pet-friendly sulla Costa degli Etruschi: natura, spiagge e relax con Fido
Dalla Bau Beach di San Vincenzo ai borghi medievali di Suvereto e Campiglia Marittima: la Toscana lancia itinerari e soggiorni su misura per chi viaggia con cani al seguito.
La Costa degli Etruschi si conferma meta ideale per chi sceglie di viaggiare con il proprio cane. Dai percorsi nella natura alle spiagge attrezzate, fino a strutture ricettive che offrono servizi dedicati, il tratto costiero toscano tra Livorno e Piombino propone un’ospitalità completa e pet-friendly.
Tra le spiagge più attrezzate spicca la Bau Beach di San Vincenzo, all’interno del Parco di Rimigliano, con ombrelloni, lettini, area libera, docce e fontanelle per cani, educatori cinofili e persino un bar con gelati dedicati agli amici a quattro zampe. I cani sono ammessi anche al museo della Fortezza Medicea di Piombino, dove si può passeggiare lungo la Via del Popolo fino a Piazza Bovio, affacciata sul mare.
L’entroterra riserva itinerari ideali tra borghi storici e aree verdi: a Suvereto, tra le vie medievali e la Rocca Aldobrandesca, o nel vicino Parco Naturale di Montioni, dove tra lecci e fauna selvatica si snodano percorsi adatti anche ai più sportivi. Campiglia Marittima, Castagneto Carducci e Bolgheri completano il ventaglio di mete, offrendo contesti paesaggistici di pregio e strutture ricettive che accettano animali.
A poca distanza dal mare di Rosignano Marittimo, due strutture spiccano per l’attenzione al turismo con animali: il Relais Antico Podere San Francesco e il Residence Borgo Verde. Il primo, immerso in tre ettari di campagna, offre 34 appartamenti e una suggestiva Bubble Suite con vista sulle stelle, oltre a piscina riscaldata, colazione personalizzata e spazi per famiglie e bambini. Il secondo, a soli 4 km dalla spiaggia, propone 34 appartamenti con ingresso indipendente e gazebo privato, un grande parco giochi e una piscina pensata anche per i più piccoli.
Entrambe le strutture garantiscono servizi come pet sitting, veterinario su richiesta e ampi spazi per il gioco, integrando così l’offerta balneare con proposte di soggiorno su misura. A gestirle è Icon Collection, società del gruppo Ficcanterri, attiva nella consulenza e gestione integrata di strutture ricettive con focus su innovazione e sostenibilità operativa.
Con una rete di servizi in crescita e una proposta diversificata tra mare e colline, la Costa degli Etruschi si presenta come destinazione strategica per il segmento pet lover, sempre più centrale nell’offerta turistica italiana.