Immagine di sfondo della pagina Valle Isarco… la pista più lunga  da slittino
10 dicembre 2009

La più lunga pista da slittino d’Italia dotata di innevamento programmato, quindi sempre agibile in sicurezza, si trova in Valle Isarco, sopra Vipiteno. Inizia dalla stazione sciistica di Monte Cavallo, ‘attico’ di Vipiteno, e dopo 9,6 km tra i boschi ritorna quasi in città, a Vipiteno. Il livello medio facile – veloce, quindi, ma non pericolosa - assicura tanto divertimento… ‘cavalchi’ lo slittino e torni bambino…. La pista è servita dalla cabinovia Vipiteno-Monte Cavallo. Anche alla Plose, centro sciistico sopra Bressanone, c’è da quest’anno una grande novità in tema di slittino, e cioè una pista naturale da record: è stata infatti ritracciata e messa in sicurezza, diventando così la più lunga dell’Alto Adige (e quindi una delle più lunghe del mondo), la pista che parte da Valcroce (in cima alla cabinovia e alla seggiovia Trametsch): è un percorso di media difficoltà che riporta a Sant’Andrea, 1000 metri più in basso, dopo 11,7 km di emozione. In Valle Isarco, e in tutto l'Alto Adige, non a caso, lo slittino è uno sport ‘nazionale’ nel sangue della gente (cosa che si ricorda soprattutto quando arrivano gli ori olimpici): di piste ce ne sono ben 41! Le piste sono naturali (di solito, stradine forestali) attrezzate con opportune protezioni o cumuli di neve nei punti più difficili. Sono per tutti i gusti e per tutti i livelli (ma niente paura, se una pista è un po’ più difficile basta ‘andar di freno’, con i piedi).

Cerca