Valtur Academy dal 24 apile al primo maggio al Garden Club San Vincenzo
Per i circa 300 ragazzi che hanno superato le selezioni del recruiting tour che ha toccato le principali città italiane adesso arriva il bello. Per loro infatti il 24 aprile si spalancheranno le porte di Valtur Academy, la scuola di formazione certificata (N° 1069 UNI EN ISO 9001:2008) che si occupa della formazione del personale che lavora ogni stagione nei Club Valtur. Da qui sono passati tutti gli animatori storici del tour operator, molti di loro lavorano ancora oggi in azienda, altri sono diventati personaggi del mondo dello spettacolo, come Fiorello, Angelo Pintus, Teo Mammucari, Beppe Quintale e molti altri.
Per i circa 300 ragazzi che hanno superato le selezioni del recruiting tour che ha toccato le principali città italiane adesso arriva il bello. Per loro infatti il 24 aprile si spalancheranno le porte di Valtur Academy, la scuola di formazione certificata (N° 1069 UNI EN ISO 9001:2008) che si occupa della formazione del personale che lavora ogni stagione nei Club Valtur. Da qui sono passati tutti gli animatori storici del tour operator, molti di loro lavorano ancora oggi in azienda, altri sono diventati personaggi del mondo dello spettacolo, come Fiorello, Angelo Pintus, Teo Mammucari, Beppe Quintale e molti altri.
L’appuntamento per i ragazzi convocati è per il 24 aprile presso il Club Valtur Garden di San Vincenzo, in Toscana. In programma ci sono momenti di lezione frontale, con in cattedra i membri “anziani” dell’equipe Valtur. Obiettivo è fornire le conoscenze e le informazioni pratiche necessarie per lavorare nell’area a cui ci si è candidati e soprattutto trasmettere i valori dell’accoglienza secondo Valtur. Tutti i settori sono coinvolti: dall’animazione per adulti e bambini di Valturland a quelli più tecnici come reception e bar. Le giornate di lezione ed esercitazioni pratiche si concludono con un’integrazione serale dedicata a tematiche trasversali alle varie professionalità. C’è dunque lo spazio per un focus sui clienti, chi sono e cosa si aspettano da Valtur, l’approfondimento sulla vita di equipe e sulle specificità del prodotto Valtur. Durante la settimana, che molti ragazzi ricordano come una delle esperienze più significative della propria vita, si ricrea il più possibile l’ambiente del villaggio, per dare ai partecipanti la possibilità non solo di conoscere, ma di vivere il mondo Valtur.
«Per spiegare l’Academy - spiega Cristian Zanoni, responsabile dell’animazione Valtur e preside dell’Academy- bisognerebbe raccontare le lacrime dei ragazzi alla fine della settimana, i rapporti che si creano e resistono nel tempo e l’entusiasmo di persone che pur non sapendo ancora se saranno chiamate per la stagione ci ringraziano per una esperienza formativa e umana davvero unica. L’Academy non serve solo ad imparare procedure o trucchi del mestiere, ma a vivere un mondo che vale la pena comunicare ai nostri ospiti. Noi non cerchiamo solo i migliori professionisti, ma le persone migliori».
Hashtag ufficiali per seguire Valtur Academy sui social network: #ValturAcademy, #ValturAcademy2015, #Valtur, #SiamoGenteValtur
Valturè tra le più importanti aziende italiane operanti nel settore del turismo. Fondata nel 1964, ha introdotto nel nostro paese un'innovazione assoluta e subito vincente: la formula del villaggio vacanza. Oggi Valtur dispone in Italia di quattordici strutture ricettive, di cui dodici nelle località più suggestive della costa italiana: Favignana, sull'omonima isola dell'arcipelago delle Egadi, Capo Calavà e Portorosa, in Sicilia; Simeri, Capo Rizzuto e Itaca-Nausicaa in Calabria; Garden nella Maremma toscana e Lacona all’Isola d’Elba; Ostuni in Puglia; Capo Boi, Parco Torre Chia e Colonna Beach sulle più rinomate spiagge della Sardegna. La montagna si può invece apprezzare tanto in estate quanto in inverno nei Club Valtur di Marilleva, in Trentino, e Principe Marmolada, in Veneto. In Kenya, presso il parco marino di Watamu, sorge il Club Valtur Twiga Beach. Alla formula del villaggio vacanza, Valtur affianca il tour operating con offerte per viaggi e soggiorni in ogni parte del mondo.
Per ulteriori informazioni:
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali
Paola Lazzarotto – lazzarotto@secrp.it - Tel. 02 62499927
Angela Arena - arena@secrp.it - Tel. 02 62499954
Giorgia Tardivo – tardivo@secrp.it - Tel. 02 62499970