
Veneto, riapre il Parco Archeologico Didattico del Livelet
Veneto, riapre il Parco Archeologico Didattico del Livelet
Dopo la consueta pausa invernale, siamo pronti ad inaugurare una nuova stagione di apertura al oParco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago (TV), con l’obiettivo di offrire ai visitatori un programma variegato, ricco di proposte e novità che si susseguiranno a ritmo serrato fino al 6 novembre 2016.
Già da metà febbraio il Parco ha ricominciato ad accogliere scolaresche da tutto il Veneto e anche dalle regioni limitrofe, proponendo una varietà di attività didattiche a stampo archeologico e naturalistico, e si appresta nuovamente a registrare il tutto esaurito in termini di prenotazioni per la primavera 2016: fino a giugno è infatti previsto l’arrivo di oltre 7.500 bambini e ragazzi provenienti dalle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
A partire dal 20 marzo, però, il Livelet sarà aperto anche a tutti i visitatori, sia singoli che in gruppo, tutte le domeniche e festività con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Non mancheranno le visite al villaggio palafitticolo ricostruito sulle rive dei laghi di Revine, effettuate da operatori specializzati che guideranno i visitatori alla scoperta delle abitudini di vita delle popolazioni preistoriche, di armi e utensili che caratterizzavano la vita quotidiana nella Preistoria, con un approccio interattivo e multisensoriale.
Ogni domenica e festività sarà inoltre possibile svolgere laboratori e attività didattiche dedicate a diversi temi a cura degli operatori del Livelet, ma anche di professionisti ed esperti provenienti da altri parchi archeologici e musei d'Italia.
Il periodo estivo, poi, sarà caratterizzato da iniziative per Grest, gruppi e Centri Estivi, con numerosi laboratori e attività ludiche, all'insegna dell'imparare giocando.
Anche quest'anno, inoltre, sono previste le “vacanze archeologiche”, dedicate a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, che vorranno trascorrere qualche giorno al Livelet. Con l’iniziativa “Una notte al Livelet”, in programma il 12 e 13 giugno, l’8 e 9 luglio e il 27 e 28 agosto, i partecipanti potranno trascorrere due giorni e una notte al Parco, tra visite guidate, giochi e racconti intorno al fuoco. Inoltre, a partire da quest’anno, avrà luogo anche una Notte al Livelet speciale: il 24 e 25 giugno infatti l’iniziativa sarà interamente in inglese.
Per chi vuole trascorrere qualche giorno in più al Livelet, invece, c’è l’Archeoavventura, in programma dal 20 al 23 luglio, all’insegna di nuove scoperte, laboratori, escursioni e attività a contatto con la natura, vivendo giorno e notte con i propri compagni, sotto la guida degli operatori del Livelet.
Infine, per quanti vogliono passare in spensieratezza le ultime due settimane prima dell'inizio delle scuole, è in programma “Vivi da preistorico”, un vero e proprio centro estivo che propone un'attività diversa ogni giorno, dal 29agosto al 9 settembre.
Come lo scorso anno, nei mesi di luglio e agosto il Livelet sarà aperto anche il sabato pomeriggio, con gli “Archeopomeriggi”, dalle 15.00 alle 19.00, che prevedono laboratori dedicati a tante epoche del passato e alla natura e visite tematiche alle palafitte.