
Ventesimo anniversario di Emirates
Emirates, è uno dei venti principali vettori internazionali, lo scorso anno ha trasportato 12,5 milioni di passeggeri e movimentato quasi 840.000 tonnellate di merci. La compagnia ha fatto molta strada dal 1985, anno in cui effettuava solo tre voli da Dubai per Karachi, Bombai e Delhi, con due apparecchi in leasing. Oggi Emirates effettua quasi 200 voli al giorno in 77 città e in 54 Paesi con una media di un volo in partenza o in arrivo ogni otto minuti. “Il trampolino di lancio del nostro successo è stato il progetto e l’ambizione di Sua Altezza Mohammed bin Rashid Al-Maktoum. Emirates ha registrato fin da subito tassi di crescita elevati intorno al 20% ogni anno. Nei vent’anni trascorsi abbiamo trasportato 80 milioni di passeggeri e movimentato più di 4,6 milioni di tonnellate di merci e contribuito con 25 miliardi di dollari all’economia degli Emirati Arabi Uniti.” Ha dichiarato Sceicco Amhmed. “Fin dall’inizio il nostro progetto è stato quello di creare una compagnia internazionale per valorizzare la posizione strategica di Dubai e trasportare persone e merci velocemente e in modo ottimale. Siamo fieri di aver raggiunto il nostro obiettivo e continueremo a promuovere Dubai come destinazione commerciale, turistica e come hub per il trasporto aereo.” Emirates vive dei propri profitti, non esistono infatti sovvenzioni governative o supporti esterni, e ha saputo tener testa a tutti i cambiamenti del settore registrando profitti record nei passati diciassette anni. Continua inoltre ad espandere la flotta con ordini firmati per 92 nuovi apparecchi tra cui 45 super-jumbo Airbus A380. La politica perseguita dallo Sceicco Ahmed è stata quella di focalizzare l’impegno sul servizio al cliente, una solida strategia a lungo termine supportata da un management stabile, uno staff preparato reclutato in più di 100 Paesi nel mondo e una cultura aziendale dinamica che incoraggi le innovazioni. Emirates è sempre stata una compagnia innovativa, è stata infatti la prima a introdurre un apparecchio televisivo dedicato in Classe Economica nel 1992, a operare con l’A350-500 per le tratte a lungo raggio nel 2003, a trasmettere in diretta i titoli del notiziario della BBC con aggiornamenti in tempo reale durante il volo e la prima a introdurre le Suites private nella sua lussuosa Prima Classe. La compagnia attualmente conta 15.800 dipendenti e serve oltre 75 destinazioni in 54 Paesi con una flotta di 81 apparecchi. Entro il prossimo anno, Emirates inaugurerà nuovi collegamenti per oltre dodici città incrementando i voli per oltre 30 destinazioni già esistenti; nei prossimi sono previsti nuovi servizi tra cui Amburgo e Pechino.