Veratour rilancia la formazione con l’Academy Veraclub: oltre 300 animatori e assistenti pronti per la stagione 2025
Il corso in Toscana punta a migliorare la qualità dell’accoglienza nelle oltre 50 strutture Veratour nel mondo, con nuove coreografie firmate da Federico Patrizi
Anche per il 2025, Veratour conferma l’appuntamento con l’Academy Veraclub, il corso intensivo che riunisce in Toscana oltre 300 animatori e assistenti pronti a diventare ambasciatori del Made in Italy nelle più di 50 strutture nel mondo.
Il training, che si svolge in primavera, rappresenta un investimento strategico sulla qualità dell’esperienza turistica e sulla professionalità del personale residente. L’obiettivo è trasferire la filosofia Veratour nell’accoglienza: attenzione al cliente, cura dei dettagli e dedizione, per costruire quell’atmosfera distintiva che caratterizza i Veraclub. La novità principale del 2025 riguarda le nuove coreografie, ideate da Elisabetta Maddalena, coordinatrice servizi intrattenimento Veratour, in collaborazione con Federico Patrizi, noto per essere stato uno dei primi protagonisti di “Amici di Maria De Filippi” e oggi coreografo e direttore artistico per produzioni musicali, televisive e cinematografiche. Il repertorio di quest’anno include spettacoli ispirati alla canzone d’autore italiana, come il medley “Canzonissima” che riprende i grandi classici di Mina, Raffaella Carrà e Gianni Morandi, e un tributo a Vasco Rossi, con scenografie di forte impatto visivo.
Sono oltre 270 gli animatori coinvolti, che parteciperanno alle lezioni generali e alle specializzazioni per ruoli specifici quali capo villaggio, responsabile miniclub e sport. A fianco a loro circa 30 assistenti, che in villaggio avranno il compito di garantire il benessere completo degli ospiti, gestendo le richieste e assicurando un servizio impeccabile. Tutti i partecipanti seguiranno inoltre corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro e sulla gestione del rapporto con il cliente. “I nostri clienti sono sempre più esigenti e si aspettano molto dalla stagione estiva – ha spiegato Simone Cacciotti, Operation Manager Villaggi Veraclub – con questo incontro vogliamo rafforzare lo spirito di squadra e trasmettere la cifra distintiva dei Veraclub, ovvero la capacità di creare un’atmosfera unica che solo le persone possono offrire”.
Al termine del corso, le risorse saranno assegnate ai villaggi in base a preferenze personali e competenze linguistiche, andando così a integrare l’organico che ogni anno supera le 700 unità distribuite nelle strutture Veratour. Con oltre 50 villaggi in tutto il mondo, Veratour conferma la sua leadership nel segmento villaggi vacanza, forte di un’offerta che unisce Made in Italy e attenzione al dettaglio. Un modello che negli anni ha portato oltre quattro milioni di italiani a scegliere le sue destinazioni.