Immagine di sfondo della pagina Viaggi  dell’Elefante: in mostra a Roma    i disegni del carnet di viaggio sul Giappone  di Faravelli . Fino al 13 marzo
01 marzo 2011




Presentata a Roma, al Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci, presso palazzo Brancaccio, la mostra dedicata  alle tavole e taccuini  di Stefano Faravelli , autore del carnet di viaggio “ Giappone, taccuini dal mondo fluttuante “, prodotto  da Enrico Ducrot, ad del to I Viaggi dell’Elefante, archeologo, grande conoscitore ed esperto di molti Paesi nel mondo, tra cui il Giappone, terza destinazione di Viaggi dell’Elefante per volume d’affari.
L’opera, recentemente pubblicata, racconta un itinerario in Giappone attraverso gli acquarelli e la scrittura di Faravelli e un documentario realizzato da Stefano Folgaria. Il volume “Giappone – Taccuini dal Mondo Fluttuante” è distribuito da De Agostini.   L’esposizione prevede, oltre ai disegni originali riprodotti nelle pagine del libro (due moleskine a soffietto - japanese, e un taccuino ad album), anche un piccolo gruppo di quadri ispirati all'universo del fantastico mitologico giapponese.  Questi materiali saranno esposti dal 26 febbraio al 13 marzo   in una sala appositamente allestita con oggetti d’arte Giapponese.   “ Sono onorato che il museo  d’Arte Orientale ospiti i miei lavori dedicati al Giappone- ha detto Faravelli. “I miei carnet di viaggio e gli acquarelli non vogliono  essere  l’estemporaneo esercizio di un’abilità tecnica  ma la narrazione della mia esperienza spirituale di un paese… Il viaggio in Giappone , da cui è nata  questa mia ultima opera, è stato  concepito e progettato, in accordo con Enrico Ducrot , dopo un suo  viaggio in Giappone  e la visita alle splendide opere  di  Hiroshige a Roma nel 2009”. Soddisfazione espressa anche da Enrico Ducrot per questa mostra. “ Questo libro- ha spiegato inoltre - segna  l’inizio di un sodalizio di cui questa è solo la prima pietra. La scelta di raccontare il Giappone  attraverso il carnet di viaggio e le correlate opere di Stefano Faravelli nasce dal desiderio di capire meglio questo paese”.   L'evento ha visto la collaborazone di Viaggi dell'Elefante , della Fondazione Italia Giappone e del Museo.
 

Cerca